Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Xbox, il futuro dello sviluppo passa dal supporto a centinaia di team nel mondo

Xbox, il futuro dello sviluppo passa dal supporto a centinaia di team nel mondo

Microsoft ha ribadito il suo impegno per il sostegno a piccoli studi di sviluppo in tutto il mondo.
Jury LivoratiBy Jury Livorati22 Marzo 2024
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Il supporto di Microsoft per gli sviluppatori che intendono realizzare progetti su Xbox è da sempre al centro delle politiche dell’azienda, o meglio della sua divisione gaming. Anche nel corso della GDC 2024 c’è stato modo di approfondire i piani futuri in questa direzione.

Prima di delineare i nuovi orizzonti del suo programma a sostegno degli sviluppatori, Microsoft ha voluto condividere alcuni numeri raggiunti finora. Scopriamo così che la compagnia collabora con più di 5000 sviluppatori provenienti da 147 Paesi. Questo si traduce nell’impressionante numero di 3500 progetti in corso per console Xbox, molti dei quali saranno titoli indie che potrebbero arrivare su Xbox Game Pass e farsi scoprire come piccole gemme nascoste.

Il trend dello sviluppo per Xbox è in crescita, se pensiamo che dal 2013 sono stati rilasciati circa 4000 giochi, di cui 1000 solo nel 2023. Grazie al Developer Acceleration Program, che sostiene proprio le idee degli sviluppatori di tutto il mondo, circa un terzo degli studi che collaborano con Microsoft arrivano su Xbox con il loro gioco.

Guardando anche al futuro, è interessante notare che molti dei team coinvolti arrivano dal sud-est asiatico, dall’Africa e dall’India. Si tratta di nuove voci che presto potrebbero farsi sentire in tutto il mondo, grazie alla partecipazione al programma ID@Xbox. Parliamo di oltre 100 nuovi sviluppatori.

Per finire, la nuova iniziativa Gaming for Everyone Product Inclusion Framework ha come obiettivo l’aiuto agli sviluppatori per inserire maggiore inclusione e intenzionalità nei videogiochi. Il programam ha identificato quattro aree chiave per arrivare allo scopo, Facilità di Approccio, Rappresentazione, Globalizzazione e Accessibilità, definite le “Inclusive Growth Doorways”.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.