• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Xbox ed il risparmio energetico: Fox accusa Microsoft di difendere ideologie ambientaliste e “woke”

Xbox ed il risparmio energetico: Fox accusa Microsoft di difendere ideologie ambientaliste e “woke”

Xbox è stata accusata di diffondere ideologie ambientaliste e "woke" grazie alla modalità di risparmio energetico.
Alberto RossiDi Alberto Rossi25/01/20232 min lettura
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
Il logo di Xbox dedicato alla sostenibilità
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Ogni tanto sul web spuntano delle notizie che lasciano francamente interdetti e perplessi, e questo è proprio il caso delle nuove accuse lanciate ad Xbox direttamente in TV in quel degli Stati Uniti, dove alcuni giornalisti hanno accusato la divisione gaming di Microsoft di difendere ideologie ambientaliste e “woke” grazie alla modalità di risparmio energetico presso una fetta specifica di pubblico, decisamente sensibili a tutto quello che riguarda i videogiochi: il pubblico di giovani e giovanissimi!

Ebbene sì, non si tratta di uno scherzo mal riuscito e né tantomeno di una proverbiale fake news, visto che la conduttrice di Fox News, Ainsley Earhardt, ha effettivamente criticato la corporazione americana a cui dobbiamo Windows a causa della nuova modalità di risparmio energetico di Xbox Series X|S, che consente ai possessori delle nuove console di risparmiare corrente e quindi di conseguenza dei soldi.

E secondo la conduttrice, questa novità di Microsoft è dipesa dalla volontà dell’azienda di spingere il pubblico più giovane verso le ideologie ambientaliste, spacciando le proprie console da gaming nientemeno che come dei prodotti “woke” che sostengono delle ideologie contro le ingiustizie sociali e razziali.

Ma come se non bastassero le accuse di Earhardt ecco che è intervenuto nella discussione anche il giornalista Jimmy Failla, che in modo serio e perentorio ha sposato totalmente la tesi della conduttrice affermando quanto segue:

“Stanno cercando di reclutare i bambini nelle politiche ambientaliste già in tenera età”

Indipendentemente dalle idee politiche di ognuno, su cui non desideriamo proprio mettere bocca, ci preme sottolineare come l’update in questione di Microsoft sia meritevole di applausi, visto che grazie ad esso Xbox Series X e Series S sono diventate le prime console “carbon aware”, tematica decisamente sensibile visto il cambiamento climatico che sta colpendo la Terra da ormai un po’ di tempo a questa parte.

Imagine actually believing in this culture war propaganda. https://t.co/T7Z5O8Sksf

— Jez (@JezCorden) January 24, 2023

Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.