Un nuovo approfondimento su Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 approfondisce tematiche e atmosfere del videogioco di The Chinese Room e Paradox Interactive. Il titolo sarà disponibile per console e PC nel corso del 2024, in data ancora da annunciare.
In Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 vestiremo i panni di un vampiro che si ritrova a Seattle senza tutti i suoi poteri. La storia sarà infatti basata sul concetto del controllo sugli altri e di quello che gli altri possono esercitare su di noi.
Come leggiamo sul sito ufficiale, la moralità sarà una componente fondamentale del gioco e tra le tematiche affrontate troveremo la paranoia, la vendetta e il senso di alienzaione. Tutti i personaggi secondari del gioco, come Lou, Ryong e Tolly, avranno una propria serie di vicende che noi potremo influenzare con il nostro comportamento.
Il tema dell’emarginazione, in particolare, è legato al fatto che i vampiri di solito non hanno amici, visto che la loro esistenza si basa su potere e possesso. La senior narrative designer e writer Sarah Longthorne ha spiegato:
È una sfida provare a staccarsi dal modo in cui vediamo le cose ed entrare in una nuova mentalità per rappresentarla a dovere. Bisogna prima di tutto cercare di rendere il personaggio interessante e di fare in modo che la gente voglia passare del tempo con lui, visto che non possiamo aspettarci che i giocatori si identifichino con un vampiro sin dall’inizio. Ci vuole precisione per trovare il giusto equilibrio, per guardare il tutto dall’alto e trovare gli elementi universali che possano spingere i giocatori a identificarsi con un personaggio del genere.