Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Unity collabora con l’esercito militare USA e gli sviluppatori non la prendono bene

Unity collabora con l’esercito militare USA e gli sviluppatori non la prendono bene

Il motore grafico Unity è senza alcun dubbio uno degli engine più in voga ed utilizzati in questo momento, con tanti team di sviluppo che
Alberto RossiBy Alberto Rossi24 Agosto 2021
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Unity
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Il motore grafico Unity è senza alcun dubbio uno degli engine più in voga ed utilizzati in questo momento, con tanti team di sviluppo che hanno infatti deciso di far gettare le radici dei propri titoli in questo motore piuttosto versatile e di facile sviluppo. Questa tendenza è stata dimostrata con efficacia dalle recenti classifiche pubblicate da SteamDB, dedicate interamente ai vari motori grafici appartenenti ai giochi che approdano su Steam, dove Unity è riuscito ad imporsi nettamente al primo posto.

In queste ore però sta facendo rapidamente il giro del web una novità che non ha accolto propriamente il benestare di molti dipendenti dell’azienda e di alcuni team di sviluppo sparsi per il mondo, questo perché l’azienda ha dato il via ad una collaborazione con il governo degli Stati Uniti d’America con al centro della scena le applicazioni militari. I dettagli di questa collaborazione non sono stati rivelati.

Stando a dei documenti emersi in rete però, pare che al centro di questo nuovo e discusso accordo ci sia la creazione di alcune “simulazioni virtuali e modeling” con Lockheed Martin, l’aeronautica del Dipartimento della Difesa. Pare inoltre che Unity fornirà del supporto tecnico nella realizzazione di piattaforme di addestramento ad opera di Dynepic, rivolte sempre all’US Air Force.

Proprio Dynepic ha affermato a riguardo quanto segue:

“Tutti sanno che Unity è un grande strumento per creare contenuti, ma con i nostri SDK di Unity gli sviluppatori possono velocemente integrare programmi di addestramento”.

Come dicevamo poco sopra in questo articolo in seguito a questo annuncio sono seguite non poche manifestazioni di disappunto, con Unity che ha provato a tamponare un po’ con le dichiarazioni del CEO della compagnia, John Riccitiello, affermando che “nulla di quello che facciamo verrà utilizzato in combattimenti veri” e che all’interno dell’azienda sono molto attenti alle scelte etiche e morali che compiono.

Ovviamente però queste dichiarazioni sono sembrate a molti semplicemente di facciata e non veritiere fino in fondo.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.