Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»The Witcher 3 next-gen, un video mostra il salto in avanti con il ray tracing

The Witcher 3 next-gen, un video mostra il salto in avanti con il ray tracing

Jury LivoratiBy Jury Livorati13 Dicembre 2022Updated:13 Dicembre 2022
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

The Witcher 3: Wild Hunt sta per compiere il suo importante passo avanti nella nuova generazione di console. Con l’aggiornamento per PlayStation 5 e Xbox Series X|S Geralt e i suoi compagni di avventura si apprestano a tornare nelle case dei fan in una veste grafica potenziata, sfruttando la potenza delle console attuali. In attesa del lancio di domani, un video ci mostra le differenze apportate dall’implementazione del ray tracing.

The Witcher 3: Wild Hunt, il video-confronto con e senza ray tracing

A fornirci il video-confronto tra la vecchia versione di The Witcher 3: Wild Hunt e quella con le nuove impostazioni grafiche è il canale YouTube di Cycu1. Le immagini che compongono il video di circa dodici minuti sono tratte da una versione pre-lancio di PlayStation 5 del titolo di CD Projekt Red e le differenze tra quel che vediamo in presenza e in assenza del ray tracing sono davvero notevoli.

Da segnalare che per godere di queste impostazioni bisogna giocare scegliendo la modalità Qualità su PlayStation 5. Con questa scelta si può godere del miglior dettaglio grafico possibile, con una risoluzione 4K e, per l’appunto, con il ray tracing attivato, a patto di accettare un framerate di 30fps. L’altra modalità Performance, lo ricordiamo, arriva invece ai 60fps sacrificando leggermente il comparto grafico, pur garantendo un salto in avanti generale rispetto alle edizioni per PlayStation 4.

Tornando al video-confronto, le sequenze di gioco mostrate coprono un ampia gamma di ambienti e momenti di gioco. Si parte dalla sequenza introduttiva, ai sentieri del Velen, fino a Novigrad, in modo da dare uno sguardo tanto ai panorami naturali quanto agli insediamenti cittadini e alle strade affollate dal popolo. In ogni caso, le differenze sono notevoli, con l’illuminazione portata a un livello eccelso grazie al ray tracing.

L’avventura di Geralt, insomma, ha ora una ragione in più per essere rigiocata. Vi ricordiamo che l’aggiornamento next-gen per i possessori del gioco sarà disponibile da domani, 14 dicembre, e che è possibile scaricarlo in modo completamente gratuito.

the witcher 3

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.