Dopo il successo su PlayStation 4 e PlayStation 5, The Last of Us Parte 2 Remastered sbarca finalmente su PC. Naughty Dog ha ottimizzato il titolo per sfruttare al massimo l’hardware dei computer moderni, garantendo un comparto tecnico all’altezza delle aspettative. Il lancio è stato accompagnato da un trailer che celebra l’arrivo della versione Personal Computer, confermando che la resa visiva non ha nulla da invidiare a quella su console.
Come abbiamo visto nella nostra recensione, oltre alla grafica migliorata questa edizione introduce aggiornamenti per la modalità No Return, che include nuovi personaggi e mappe, offrendo agli appassionati ulteriori motivi per tornare nel mondo post-apocalittico di Ellie e Abby. Il supporto per Widescreen, NVIDIA DLSS 3 e AMD FSR 3.1 permette di migliorare ulteriormente le prestazioni e la fluidità del gioco su PC di fascia alta.
Aggiungiamo che gli utenti che decidono di collegare il proprio account PlayStation Network possono sbloccare contenuti extra esclusivi: la giacca di Jordan A. Mun da Intergalactic: The Heretic Prophet come skin per Ellie e 50 punti da spendere per attivare funzionalità bonus e concept art. Un dettaglio interessante è che Intergalactic: The Heretic Prophet è il nuovo titolo in sviluppo presso Naughty Dog per PlayStation 5.
Per chi vuole giocare su PC, ecco i requisiti di sistema:
Minimi:
- OS: Windows 10/11 64-bit (versione 1909 o superiore)
- Processore: Intel Core i3-8100 / AMD Ryzen 3 1300X
- RAM: 16 GB
- GPU: NVIDIA GeForce GTX 1650 / AMD Radeon RX 5500XT
- Spazio su disco: 150 GB (SSD richiesto)
Consigliati:
- OS: Windows 10/11 64-bit (versione 1909 o superiore)
- Processore: Intel Core i5-8600 / AMD Ryzen 5 3600
- RAM: 16 GB
- GPU: NVIDIA GeForce RTX 3060 / AMD Radeon RX 5700
- Spazio su disco: 150 GB (SSD richiesto)
Con queste specifiche, i giocatori potranno vivere al meglio le intense avventure di Ellie e Abby, esplorando un mondo devastato ma straordinariamente dettagliato. Se non l’avete ancora fatto, date un’occhiata al trailer di lancio per avere un assaggio dell’esperienza che vi aspetta.