• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Take-Two sceglierà con attenzione quali IP portare al cinema

Take-Two sceglierà con attenzione quali IP portare al cinema

Il capo di Take-Two Interactive ha dichiarato di voler essere molto selettivo riguardo quali franchise adattare al grande (e piccolo) schermo.
Luca De SanctisDi Luca De Sanctis9 Agosto 2023
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
gta online red dead online di rockstar take-two
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Strauss Zelnick, CEO di Take-Two Interactive ed ex CEO di 20th Century Fox nei primi anni ’90, ha affermato che lo studio non è al momento interessato a portare le sue numerose proprietà intellettuali di successo al cinema o in televisione, in quanto sarebbe troppo rischioso considerando “l’opportunità [economica] relativamente scarsa”. Per questo, lo studio procederà con “un approccio molto selettivo nella concessione delle licenze” e menderà avanti questi progetti solo “quando si trova un imperativo creativo e un’opportunità economica”.

A riportarlo è PC Gamer, secondo cui Zelnick avrebbe affermato tali piani dell’azienda nel corso della riunione trimestrale avvenuta oggi con gli investitori di Take-Two. Ciò fa riferimento alla speranza di molti giocatori e, forse, alla proposta di qualcuno di portare alcune delle IP dell’azienda, come Red Dead Redemption o Grand Theft Auto, sul grande (e sul piccolo) schermo, approfittando del recente successo delle trasposizioni di Super Mario Bros. e di The Last of Us.

Come Zelnick ha tenuto a specificare, però, per ogni successo come le due opere sopracitate “ci sono molti, moltissimi fallimenti in cui sono andati persi dei soldi”. Infatti, l’ottima accoglienza da parte di pubblico e critica anche di trasposizioni come Arcane e Cyberpunk: Edgerunners non elimina l’esistenza dei film di Uwe Boll. La stessa Take-Two ha affrontato questa sfida quando, nel 2008, venne rilasciato il film su Max Payne, al momento classificato con un 16% su Rotten Tomatoes, accolto tiepidamente dal pubblico.

E i piani futuri dell’azienda in merito alle trasposizioni già in programma non sembrano neanche dei più rosei: nonostante siano passati ben due anni dalla fine delle riprese, ne manca ancora un altro per la pubblicazione del film dedicato a Borderlands, mentre Craig Mazin, co-sceneggiatore, ha deciso di rimuovere interamente il suo nome dal progetto.

Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.