Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»PC»Steam Deck supporterà Mod e Steam Workshop in maniera nativa

Steam Deck supporterà Mod e Steam Workshop in maniera nativa

Non abbiamo ancora finito di riportarvi tutte le interessanti novità che riguardano Steam Deck, la nuova console portatile che in realtà è un
Simone BalboniBy Simone Balboni19 Luglio 2021
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
steam deck
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Non abbiamo ancora finito di riportarvi tutte le interessanti novità che riguardano Steam Deck, la nuova console portatile che in realtà è un vero e proprio PC in formato mobile realizzato proprio da Valve Corporation.

In particolare, abbiamo già riportato brevemente il fatto che questa piattaforma di gioco supporterà le Mod, come succede già su PC, ma ora cercheremo di segnalarvi maggiori dettagli sulla questione.

Ribadendo che stiamo parlando di una vera e propria struttura PC con sistema operativo SteamOS, supporto a store esterni come ad esempio Epic Games Store e supporto al Steam Workshop, possiamo aspettarci diverso spazio di manovra una volta che avremo il dispositivo tra le mani.

steam-deck-3

Greg Coomer e Pierre-Loup Griffais di Valve hanno confermato tutte queste informazioni nel corso di un’intervista tenuta con il portale IGN. Diverse informazioni sul dispositivo sono state rivelate dai produttori, ma in particolare vi parleremo della questione delle mod.

Stando alle loro stesse parole, Steam Deck è stato costruito tenendo bene a mente sin da subito la struttura aperta del sistema operativo e il supporto nativo alle Mod di gioco. La piattaforma di distribuzione digitale chiamata Steam girerà infatti in maniera completamente identica alla versione PC, soltanto con differenze nell’interfaccia utente per adattarsi meglio ai controlli portatili.

Proprio per questo motivo, gli utenti potranno interagire come al solito con lo Steam Workshop e installare le Mod. Queste potranno essere scaricate da siti come ad esempio Nexus Mods e ModDB. Proprio qui di seguito trovate la video-intervista che abbiamo preso in considerazione per scrivere l’articolo.

Che ne pensate? Vi sembra per adesso un buon lavoro quello svolto da Valve?

Vogliamo ricordare che Steam Deck sarà disponibile all’acquisto a partire da dicembre 2021 in tre diversi modelli dalla diversa capienza e dal prezzo differente. Per saperne di più su modelli, prezzi, funzionalità tecniche e altro potete dare un’occhiata a questo recente articolo!

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.