Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Steam Deck e l’espediente anti bagarini di Valve

Steam Deck e l’espediente anti bagarini di Valve

Ieri sera Valve ha sorpreso il mondo del gaming con l'annuncio di Steam Deck, una console portatile che in modo analogo a quello di Nintendo
Giovanni CarrieriBy Giovanni Carrieri16 Luglio 2021
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
steam deck
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Ieri sera Valve ha sorpreso il mondo del gaming con l’annuncio di Steam Deck, una console portatile che in modo analogo a quello di Nintendo Switch permette di giocare sia in portabilità che collegati al proprio televisore, con accesso per gli acquisti alla ricchissima e vasta libreria di giochi della piattaforma proprietaria, Steam.

Valve tuttavia sa come in questi tempi difficili il lancio di ogni nuovo dispositivo si presti con troppa facilità all’abuso da parte dei bagarini, anche detti scalper, che fanno mambassa delle scorte al fine di rivenderle a prezzo maggiorato ai veri appassionati di videogiochi, che spesso finiscono con il restare a bocca asciutta come già accaduto con le console new-gen, in particolar modo PlayStation 5.

Per ovviare al problema, quantomeno temporaneamente, la compagnia ha deciso di aprire i preordini, che avranno il via questa sera, venerdì 16 aprile 2021, dalle ore 19:00, con una limitazione: si potrà infatti effettuare il preordine di Steam Deck solo se in possesso di un profilo Steam attivo e che non abbia mai causato “problemi”, per esempio con cheat o altri comportamenti scorretti. Sarà inoltre necessario che il profilo in questione abbia effettuato almeno un singolo acquisto prima di giugno 2021. Questa limitazione sarà attiva solo per 48 a partire dall’apertura dei preorder, concedendo cosi due interi giorni agli onesti utenti della piattaforma di valutare l’acquisto senza che i bagarini facciano razzia delle scorte a disposizione.

Le prenotazioni di Steam Deck, come già detto, si apriranno stasera dalle ore 19:00, e richiederanno un anticipo di soli 5 euro. Si avranno poi 30 giorni per richiedere l’annullamento del pre-order, ottenendo il rimborso dell’anticipo. Chi annullasse la prenotazione trascorsi i 30 giorni riceverà invece un buono da 5 euro direttamente nel proprio portafoglio Steam.

steam-deck

Che ne pensate di Steam Deck? E di questo espediente anti-scalper? Credete funzionerà, o pensate i bagarini possano trovare un modo per aggirare il problema?

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.