Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Xbox»Starfield: visuale in prima e in terza persona, ritorno di elementi ruolistici e altro ancora

Starfield: visuale in prima e in terza persona, ritorno di elementi ruolistici e altro ancora

Microsoft e Bethesda Game Studios hanno mostrato un teaser trailer ufficiale per Starfield, nel corso della conferenza digitale su Xbox trasm
Simone BalboniBy Simone Balboni15 Giugno 2021
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
starfield
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Microsoft e Bethesda Game Studios hanno mostrato un teaser trailer ufficiale per Starfield, nel corso della conferenza digitale su Xbox trasmessa in occasione dell’evento E3 2021 di due giorni fa.

Nel trailer non vediamo molto se non alcune novità grafiche della nuova versione del Creation Engine, chiamata per l’occasione Creation 2, mostrandoci così un pianeta alieno e una nave spaziale, con la protagonista intenta ad accendere i motori.

Ora, Todd Howard di Bethesda ha tenuto un’intervista con Telegraph, svelando ulteriori informazioni su questo videogioco attesissimo che andrà a posizionarsi in termini di grandezza e profondità di fianco a Fallout e The Elder Scrolls.

starfield

Durante quest’intervista, il creative director e producer di Bethesda Game Studios ha dichiarato che Starfield potrà essere giocato sia in prima che in terza persona, esattamente come accade già con giochi come Fallout e The Elder Scrolls.

Stando alle parole di Howard, questo stile di gioco piace molto al team di sviluppo, il quale ha deciso infatti di mantenerla anche in questa nuova produzione next-gen. Comunque sia, viene consigliato di giocare prevalentemente in prima persona, in modo da assaporare meglio l’interazione con gli oggetti e varie altre cose.

Inoltre, si tratterebbe di un gioco “un po’ più hardcore“ rispetto ai precedenti Fallout e The Elder Scrolls, anche perché verranno inseriti dei sistemi di scelta del background molto profondi, insieme a tutte le meccaniche che permetteranno al giocatore di far esprimere al meglio il proprio personaggio all’interno del gioco.

bethesda-game-studios

Nell’intervista è stato spiegato anche che gli sviluppatori sono tornati su alcune meccaniche tipiche dei loro giochi più vecchi, suggerendo quindi una sorta di ritorno alle origini per quanto riguarda la personalizzazione del personaggio e la componente ruolistica.

Howard ha poi ribadito che il gioco sarà davvero grande, cioè una sorta di “Skyrim ambientato nello spazio”, come dichiarato recentemente ai microfoni del Washington Post da parte del membro stesso di Bethesda.

Ricordiamo che Starfield sarà disponibile all’acquisto a partire dall’11 novembre 2022 per le piattaforme PC Windows 10 e Xbox Series X|S.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.