• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Xbox»Starfield soffrirebbe di enormi problemi di sviluppo stando a un leak

Starfield soffrirebbe di enormi problemi di sviluppo stando a un leak

Giovanni CarrieriDi Giovanni Carrieri23/05/20222 min lettura
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
Starfield
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Un preunto leak ha rivelato un segreto che di segreto non ha poi molto, riguardo Starfield: lo sviluppo dell’attesa esclusiva Xbox di Bethesda ha incontrato enormi problemi – cosa che molti avranno intuito nell’istante stesso in cui nel recente passato si è svelato il rinvio del titolo, assieme a Redfall, al 2023. Il leaker in questione è stato identificato come affidabile da Timur, un esperto nella ricerca di curriculum e informazioni.

Starfield ha vissuto un vero e proprio “inferno dello sviluppo”

From the Kings Cast. (what I heard) pic.twitter.com/GxipiPtcYx

— Timur222 (@bogorad222) May 21, 2022

Secondo quanto riportato da Kings Cast, Starfield starebbe vivendo alcune problematiche “gravi” derivanti dal motore di gioco Creation Engine 2, il quale in realtà si sarebbe dimostrato decisamente instabile e inaffidabile in molte situazioni. Kings Cast riporta problematiche gravi durante il volo, oltre a dissapori interni derivanti da strumenti di sviluppo obsoleti. Questo un sunto delle sue parole:

“Il volo non funzionava a dovere durante i test, e il Creation Engine 2 non è altro che uno slogan a favore di marketing: si tratta semplicemente del Creation Engine con alcuni moduli grafici modificati e un paio di nuove feature, ma non una rebuild o una vera revisione del motore. Questa cosa risulterà ben evidente non appena il gioco sarà disponibile e i modder li faranno a pezzi. Todd Howard internamente ha detto ‘noi creiamo giochi, non strumenti di sviluppo’, ma gli strumenti sono antiquati e gli sviluppatori ne hanno le scatole piene. Realizzare giochi con tool scadenti produce giochi scadenti. Fin dal lancio di Fallout 76, Bethesda Game Studios Austin non ha lavorato a nessun nuovo gioco. Avevano la maggior parte dei team su quel titolo e sugli aggiornamenti. Prima dell’acquisizione da parte di Microsoft, Bethesda puntava a pubblicare giochi su tutte le piattaforme maggiori, ma Xbox spingeva per avere delle esclusive. Tutti i titoli erano dunque destinati sia a Xbox che PlayStation, e tagliare quest’ultima ha risparmiato agli sviluppatori un bel po’ di mal di testa.”

Starfield

Va ovviamente ribadito che tale report al momento è solo un’indiscrezione che seppur mirata e ricca di dettagli, potrebbe essere inesatta o frutto di informazioni parziali. Vi ricordiamo che al momento Starfield ha come finestra di uscita i primi sei mesi del 2023.

Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.