L’editor del personaggio di Starfield sarà comprensibilmente ricco e complesso, come ci si aspettava da un RPG di Bethesda. L’idea che potremo prendere decisioni capaci di personalizzare addirittura il DNA, però, sembra andare davvero oltre ogni possibile previsione.
L’aspetto fisico e i tratti del volto, insomma, saranno solo una piccola parte di ciò che potremo definire in fase di creazione del protagonista. Ci sarà spazio anche per il background storico del nostro avatar, oltre che per una serie di elementi secondari che contribuiranno comunque a rendere il personaggio unico.
Per il momento, i tratti che sono stati confermati per l’editor di Starfield sono 16. Tra queste compare anche il DNA, che potrà essere Alieno o appartenente a una Casa dei Sogni, qualunque cosa ciò significhi. Non mancano anche tratti caratteriali, ma anche in questo caso non si sa ancora se e quanto la nostra scelta influirà sul gameplay.
Anche la reputazione del nostro personaggio sarà definita dalle nostre scelte iniziale. Scopriamo ad esempio che si potrà scegliere tra Eroe adorato o Eroe indesiderato e che nel primo caso saremo quasi stalkerizzati da un fan piuttosto pressante.
In conclusione, Starfield, come e ancor più di altri RPG, ci consentirà di vivere un viaggio davvero unico, diverso da quello di tutti gli altri. Per iniziarlo dobbiamo solo aspettare il 6 settembre, quando il gioco sarà disponibile su Xbox Series X|S e PC. Nel frattempo molti utenti Sony si stanno facendo convincere all’acquisto di una Xbox proprio da Starfield.