Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»PlayStation»Sony Manchester stava lavorando a un gioco PSVR prima di essere chiusa

Sony Manchester stava lavorando a un gioco PSVR prima di essere chiusa

Sony Manchester è stato un team interno di Sony PlayStation, fino a poco fa, che l'azienda ha sempre tenuto ben lontano dai riflettori, proba
Simone BalboniBy Simone Balboni20 Agosto 2021
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
CSAR-sony-manchester
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Sony Manchester è stato un team interno di Sony PlayStation, fino a poco fa, che l’azienda ha sempre tenuto ben lontano dai riflettori, probabilmente per via dei problemi di sviluppo riscontrati al suo interno nel corso degli ultimi cinque anni.

Questo misterioso studio di sviluppo inglese è stato attivo per cinque anni, prima di venire chiuso sotto la gestione di Jim Ryan ed Hermen Hulst, rispettivamente presidente di Sony Interactive Entertainment e capo di Sony Worldwide Studios (PlayStation Studios).

CSAR-sony-manchester

La software house in questione era al lavoro su un videogioco pensato per il PlayStation VR chiamato CSAR: Combat, Search, and Rescue. Purtroppo il progetto non sembra essersi salvato dalla decisione dell’azienda giapponese di chiudere il team e quindi sembra essere stato cancellato definitivamente.

Il portale Polygon ha pubblicato un articolo in cui cerca di spiegare gli avvenimenti più significativi di questa particolare vicenda che vede come protagonista Sony Manchester. Grazie ad alcune testimonianze da parte di ex dipendenti, veniamo a sapere che il team è stato creato soltanto cinque anni fa per realizzare principalmente giochi VR per seguire il successo di PS VR, ma anche che il progetto ha da sempre faticato a prendere forma.

Questo videogioco in realtà virtuale viene descritto come una specie di Desert Strike ma giocando in modalità VR, pilotando un elicottero sopra al campo di battaglia al fine di eliminare i soldati nemici e salvare i propri compagni dispersi nella zona di guerra.

Stando a quanto constatato dalle interviste effettuate con ex sviluppatori del team, il problema principale era da localizzare nell’organizzazione stessa di Sony Manchester. Eric Matthews, vice presidente di Sony Worldwide Studios ed ex di Bitmap Brothers, era stato messo a capo dello studio, insieme al research director presso Sony Mark Green. Con questi due dirigenti sarebbe stato difficoltoso se non addirittura assente il dialogo, con gli sviluppatori lasciati per così dire spesso a loro stessi e ai loro continui problemi di sviluppo e di riscrittura del codice.

Tra l’altro, la dimensione della squadra di sviluppatori non superava i 30 dipendenti per cui riuscire a consegnare un videogioco di qualità per il dispositivo VR si faceva sempre più un miraggio. Molti sviluppatori se ne sono andati lasciando spazio ad altri, contribuendo però allo scricchiolio della struttura, finché Hermen Hulst non ha deciso di chiudere il team una volta arrivato a capo dei Sony Worldwide Studios o PlayStation Studios.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.