• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
Game-eXperience.it
Home»Articoli»Speciali»Rubrica Trecose | I Trucchi Per Vendere Videogiochi sugli App Store

Rubrica Trecose | I Trucchi Per Vendere Videogiochi sugli App Store

RedazioneDi Redazione21/07/20183 min lettura
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
trecose 20 07
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Ci sarebbe molto da dire su come si comunica e si vende un videogioco: com’è possibile che alcuni diventino virali e altri, seppur validi, rimangano sempre nell’ombra? Questa settimana più che Trecose dovrei intitolare la rubrica “Cinquecose” – oggi infatti ci focalizzeremo su 5 mosse con cui gli sviluppatori e publisher possono eccellere sulle App Store e incrementare le vendite dei loro videogiochi.
Le basi devono essere immacolate: l’icona, la descrizione, gli screenshots, il video – ma per vincere bisogna fare di più.

1. Le parole chiave dovrebbero essere flessibili
Sugli store, alcune keyword, come “simulatore”, sono altamente competitive e tutti i publisher stanziano budget e max. CPC (cost per click, ovvero paghi quando un utilizzatore clicca sul tuo ad) più elevati. Come su Google Adwords, se vendo articoli per la cura del cane e scommetto i miei annunci pubblicitari sulla parola chiave “cane”, vi assicuro che consumerei il budget giornaliero in pochi click. Perchè? Semplice, è troppo generica. Per tenere i costi bassi dei miei ad, bisogna essere più chirurgici, anche a scapito del volume. Vi assicuro che già con questo approccio vedrete più conversioni.
Inoltre, si può modificare la stringa di parole chiave quando necessario, adattandola alle circostanze. L’algoritmo di Apple tiene conto della velocità di “propagazione”. A volte, se vedi download che crescono rapidamente, puoi permetterti di essere più aggressivo con le parole chiave (in soldoni – scommetti di più!), aumentando la tua visibilità.
Ovviamente, se avete un grosso budget per user acquisition, non esitate a spenderlo scommettendo anche su parole chiave più generiche: avrete più impressions (i.e.: il vostro gioco sarà più visibile) e ci guadagnerete in termini di volumi (anche se con performance di efficienza meno impressionanti!).

google play store

2. Arricchisci l’URL del tuo gioco con parole chiave!
Di solito l’URL di un gioco mobile su Store include parole di base come il nome del gioco e l’editore. Ad esempio, il nome del pacchetto per World of Tanks Blitz su Play Store è net.wargaming.wot.blitz. Ad oggi, l’URL potrebbe essere preso in considerazione per il ranking della ricerca in Google Play. Pertanto, nulla ti impedisce di includere parole chiave nell’URL, dando alla tua ricerca un vantaggio in più. Ad esempio, Wargaming.net potrebbe pensare di usare net.wargaming.wotblitz.wargame, avvantaggiandosi sulle ricerche di “gioco di guerra”.

wot artboard

3. Testa i fotogrammi del video
Un video forte è importante per la tua pagina dell’app store. L’ottimizzazione del frame del video può fare la differenza in termini di conversion, quindi testare le varianti è essenziale.

4. Whatsappa il tipo Giapponese che hai conosciuto in Erasmus
La localizzazione (corretta!) è incredibilmente importante per l’ottimizzazione dell’app store. La gente converte meglio quando comunichi nella loro lingua e sulla loro lunghezza d’onda. La traduzione è relativamente facile (ovvero assicurarsi che non ci siano errori grammaticali, di sintassi, etc.), ma ciò che è più difficile è capire le differenze culturali e le espressioni locali. Ad esempio, se vuoi pubblicare il tuo gioco indie in Giappone e lo vuoi chiamare “Quattro Gatti”, sei sulla brutta strada.

Digimon Survive Scan 07 18 18 001

5. Stabilisci le priorità
In un mondo perfetto, farete tutti i primi 4 punti perfettamente. Ma nel mondo reale bisogna stabilire le priorità. Gli screenshot nella pagina dell’app store sono fondamentali per coinvolgere gli utenti e sono un buon esempio di come scegliere dove mettere i vostri sforzi iniziali, ad esempio. Lo screenshot più a sinistra ha un impatto molto più grande di quello più a destra (poiché necessita lo scorrimento ovviamente). Quindi scegliete con cura dove focalizzare l’attenzione!

Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.