A poco più di un mese dal lancio, Microsoft e ASUS hanno pubblicato un nuovo video dedicato a ROG Xbox Ally, il PC portatile da gaming che si propone come alternativa ibrida tra console e laptop. Al centro della presentazione c’è il sistema di raffreddamento “Zero Gravity”, una soluzione progettata per mantenere prestazioni elevate e temperature ottimali in qualsiasi orientamento venga usato il dispositivo, anche capovolto.
Il cuore del sistema è costituito da tubi di calore antigravità, che sfruttano una struttura capillare avanzata per trasferire il calore lontano dal processore senza perdere efficienza. A supporto ci sono ventole a cuscinetto fluido di nuova generazione, più grandi (8 mm di altezza) e dotate di 77 pale, capaci di spostare il 15% di aria in più rispetto al modello precedente Ally X. Questa soluzione garantisce un raffreddamento più efficace senza compromettere la silenziosità.
Un dettaglio interessante riguarda la gestione del calore verso il touchscreen: piccole aperture deviano parte del flusso d’aria nella zona tra scheda madre e pannello del display, così da mantenere lo schermo più fresco al tatto. L’aria in eccesso viene poi espulsa da una terza presa d’aria posizionata nella parte superiore dello chassis, riducendo anche il rumore nelle sessioni più intense.
Per proteggere il sistema nel tempo, ASUS ha integrato filtri antipolvere sulle prese d’aria e ha ridisegnato il dissipatore di calore per ospitare i nuovi comandi fisici. Le 90 alette ultrasottili del dissipatore sono ora più alte, offrendo una superficie maggiore per la dispersione del calore. Il risultato è un dispositivo che promette affidabilità, comfort e prestazioni costanti, ideale sia per il gaming sul divano sia per chi vuole giocare in movimento.
Aggiungiamo infine che Microsoft non ha ancora annunciato il prezzo dei due modelli di ROG Xbox Ally a causa delle condizioni macroeconomiche.