Durante l’Xbox Showcase, Microsoft ha finalmente tolto il velo alla “sua” console portatile: la ROG Xbox Ally, realizzata in collaborazione con ASUS Republic of Gamers. Si tratta di un dispositivo ibrido che fonde la potenza di una vera Xbox con la versatilità di un PC Windows 11, inaugurando una nuova era di gioco portatile per l’ecosistema Xbox.
Come anticipato dai leak, il lancio è previsto per le festività del 2025 e includerà due modelli distinti. Il primo, ROG Xbox Ally, sarà dotato di processore AMD Ryzen Z2 A, 16GB di RAM e 512GB di SSD, ottimizzato per garantire un buon equilibrio tra performance e durata della batteria. Il secondo, ROG Xbox Ally X, spingerà ancora oltre con il chip AMD Ryzen AI Z2 Extreme, 24GB di RAM ad alta velocità e 1TB di spazio di archiviazione SSD, pensato per offrire più potenza grafica, fluidità e reattività grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale.
Entrambi i dispositivi saranno perfettamente compatibili con Xbox Game Pass fin dal primo avvio, offrendo accesso immediato a centinaia di titoli, inclusi quelli con supporto Xbox Play Anywhere. Ma non solo: sarà possibile giocare anche ai titoli disponibili su Steam, Epic Games Store e GOG, rendendo la console una piattaforma truly open, ideale per chi desidera la libertà del gaming su PC senza rinunciare all’esperienza Xbox.
Con un design elegante, controlli ispirati al controller Xbox e una filosofia “This is an Xbox”, la ROG Xbox Ally promette di ridefinire il concetto di console portatile, combinando portabilità, potenza e compatibilità in un unico dispositivo. Un debutto molto atteso, pronto a rivoluzionare il modo in cui intendiamo il gioco in mobilità.