Nelle ultime ore sono emerse in rete delle immagini che sembrano svelare in anteprima due nuove console portatili firmate ASUS: da una parte la ROG Ally 2, attesa evoluzione del precedente modello; dall’altra, un dispositivo che potrebbe rappresentare la prima vera collaborazione hardware tra Xbox ed ASUS, noto internamente come Project Kennan. Le foto provengono dal database della FCC statunitense, e una loro ulteriore diffusione ha collegato i dispositivi anche al sistema di certificazione elettronica indonesiano, suggerendo che l’annuncio ufficiale potrebbe essere imminente.
Come riportato da VideoCardz, i due modelli mostrano somiglianze ma anche differenze rilevanti: la variante bianca sarebbe il classico ROG Ally 2, mentre la versione nera, dotata di un pulsante con una “X” incisa poco sopra la croce direzionale, è la più interessante. Nonostante il tasto sia colorato di rosso — una scelta atipica rispetto al verde Xbox — si ipotizza che rappresenti un pulsante Xbox dedicato, forse per accedere direttamente a funzionalità legate all’ecosistema Microsoft. Secondo le indiscrezioni, questo modello sarebbe attualmente in fase di test presso gli uffici Microsoft.
Sul fronte hardware, il dispositivo bianco dovrebbe montare un AMD Aeirth Plus a 4 core con TDP di 20W, mentre il modello nero — quello “Xbox-like” — integrerebbe il più potente Ryzen Z2 Extreme a 8 core, con TDP da 36W e ben 64GB di RAM LPDDR5-8533, un netto salto di qualità rispetto al modello base. Entrambi dovrebbero avere uno schermo da 7 pollici a 120 Hz, pensato per esperienze di gioco fluide anche in mobilità.
Si parla di dispositivi dotati di Windows 11 in versione completa, con Microsoft che potrebbe svelare nuove funzionalità gaming per Windows in occasione della conferenza Build 2025 il 19 maggio. Il giorno successivo, il 20 maggio al Computex, ASUS potrebbe finalmente presentare ufficialmente il ROG Ally 2 e il misterioso dispositivo legato a Xbox, magari con design aggiornati e render ufficiali, dopo i leak fotografici poco nitidi.
Va chiarito che questa non è ancora la vera Xbox portatile sviluppata da Microsoft, che secondo fonti attendibili arriverà solo nel 2027. Si tratta invece di un dispositivo di terze parti con branding Xbox, parte di una nuova strategia Microsoft per espandere il proprio ecosistema anche nel mercato handheld tramite collaborazioni ufficiali. In sintesi, è una console portatile ASUS con anima Xbox, pensata per supportare Game Pass, titoli Xbox Play Anywhere e tutte le piattaforme PC, da Steam all’Epic Games Store.
Resta da capire il prezzo: data la potenza dell’hardware e il contesto commerciale attuale, è probabile che si tratti di un prodotto premium non proprio economico. Ma con l’arrivo di ulteriori dettagli nei prossimi giorni, la portabilità nel mondo Xbox potrebbe davvero diventare realtà.
Photos of Xbox's "Project Kennan" seem to have leaked. https://t.co/fQiMISNMJZ
— Jez (@JezCorden) May 7, 2025