Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Resident Evil 4 Remake, Digital Foundry analizza il gioco dopo la patch 1.004

Resident Evil 4 Remake, Digital Foundry analizza il gioco dopo la patch 1.004

Digital Foundry ha realizzato una nuova video analisi di Resident Evil 4 Remake dopo la patch 1.004 e ne elenca i miglioramenti.
Jury LivoratiBy Jury Livorati15 Aprile 2023
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Per Digital Foundry, la patch 1.004 di Resident Evil 4 Remake è stata un toccasana per le versioni PlayStation 4, PlayStation 5 e Xbox Series X|S del videogioco di Capcom. La nuova video analisi torna ad esplorare i dettagli del titolo e a constatare le migliorie portate dall’aggiornamento.

L’ultima patch, oltre ad introdurre la modalità Mercenari, è stata ampiamente criticata per la presenza di nuove microtransazioni per il potenziamento delle armi, anche se totalmente opzionali. Ovviamente, l’aggiornamento ha corretto anche diverse problematiche note per Resident Evil 4 Remake, e proprio questi interventi tecnici sono quelli di maggior interesse per Digital Foundry.

Il video mostra, ad esempio, che su PlayStation 5 sono stati risolti i problemi con l’effetto di distorsione lente, è stata migliorata in generale la qualità delle immagini a schermo e sono stati sostituiti i riflessi a bassa risoluzione con cubemap o riflessi con ray tracing.

Su Xbox Series X|S sembra che non tutto sia andato per il verso giusto. L’anti-aliasing funziona peggio e la qualità dell’immagine ne risente. L’altra faccia della medaglia è che sono migliorate le prestazioni, visto che ora si può giocare a 60 fps costanti in modalità Performance e a non meno di 50 nelle fasi più concitate in modalità Risoluzione.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.