FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTwitchTelegram

Game-eXperience.it

  • GX
    • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
  • NEWS
    • SEGNALACI UNA NOTIZIA
  • ARTICOLI
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
    • SPECIALI
    • GUIDE
  • EVENTI
    • E3
    • GAMESCOM
    • THE GAME AWARDS
    • TOKYO GAME SHOW
    • MILAN GAMES WEEK
  • PLAYSTATION
  • XBOX
  • NINTENDO
  • PC
  • CLOUD
    • STADIA
    • XCLOUD
    • GENOW
    • LUNA
    • PSNOW
  • VR
  • ESPORTS
Game-eXperience.it
Condividi

Il fascino indiscusso delle sale giochi vi manca? Forse molti tra voi sono nati quando ormai “l’epoca d’oro” dei cabinati era già terminata, ma chi ha qualche annetto in più sulle spalle non avrà certamente scordato le oscure, fumose eppur meravigliose sale giochi dove ci si cimentava in titoli dall’alto tasso di difficoltà al costo di qualche monetina. Quando mi sono avvicinato per la prima volta a Sky Racket, titolo dello studio brasiliano Double Dash, ho subito pensato al celebre Parodius oppure agli episodi dell’ormai quasi dimenticata saga Cotton. Sparattutto a scorrimento orizzontale che promette divertimento tramite un curioso mix di generi, Sky Racket ci mette nei panni di due improbabili eroi che salveranno il loro regno a colpi di… racchetta.

SAILOR RACKET

L’universo è in pericolo, minacciato dalle brame espansionistiche del malvagio tiranno interstellare Korrg. Purtroppo per lui, il malvagio di turno non ha fatto i conti con la dea benevola Capybara e con i campioni che ha scelto per contrastare il pericolo. RacketBoy e RacketGirl sono pronti a difendere l’universo a colpi di racchetta magica. La trama è un semplice incipit per giustificare ambientazione ed “opus” della missione dei due eroi ai nostri comandi. Dopo una spassosa introduzione e trasformazione in puro stile “Sailor Moon” (ottima esecuzione, va proprio detto) ci ritroviamo faccia a faccia con una schermata del titolo in puro stile arcade.

Sky Racket

Sicuramente era nei principali intenti del team di sviluppo creare qualcosa che richiamasse fortemente titoli classici come appunto Parodius, la cui influenza si percepisce chiaramente. Uno stile fatto di colori sgargianti e pixel art tondeggiante che funziona molto bene soprattutto per chi, come il sottoscritto, adora queste operazioni “revival” ben concepite. Cosa rende Sky Racket così originale e piacevole da giocare? Di certo le meccaniche di gameplay che, come detto, mescolano il classico shooter a scorrimento orizzontale con i cosiddetti “brick breakers” in stile Arkanoid. Il risultato finale è senza dubbio funzionale e crea un connubio davvero divertente che catturerà di certo l’interesse anche del più navigato esperto di “shmups”.

GAME, SET, MATCH

E’ di fatto impossibile danneggiare i nemici tramite colpi diretti. Dovremo invece utilizzare i proiettili sparati contro di noi come “palline” da rimandare al mittente tramite precisi e ritmati colpi di racchetta. Questa è la principale meccanica attorno alla quale ruota tutto il gameplay di Sky Racket. Colpi a ritmo che scagliano i proiettili lontano, facendoli rimbalzare sui bordi dello schermo e causando danni a nemici ed elementi specifici dello scenario. Il divertimento raddoppia grazie all’immancabile modalità co-op locale in puro stile arcade che permette di affrontare la sfida in compagnia di un amico. Racchettate ed azione (con tanto di rotolata aerea per aumentare la velocità di movimento) sono gli ingredienti che rendono il gameplay di questo gioco un punto di forza assai solido.

Sky Racket

Dove si annidano i problemi? Il primo (nonché di fatto unico) è certamente rappresentato dalla scarsa longevità. In sala giochi (magari con livello di difficoltà aumentato) il problema si sarebbe avvertito molto meno, ma in versione casalinga si tratta comunque di un titolo dal gameplay tendenzialmente ripetitivo. La presenza di missioni (o meglio dire “achievements”) dedicate ad ogni stage rappresenta una misera pezza inserita per allungare il brodo. Fortunatamente si tratta veramente dell’unica (per quanto impattante) problematica di Sky Racket. Lo stile grafico è accattivante ed il comparto sonoro egualmente piacevole con richiami continui a produzioni giapponesi dell’epoca d’oro degli arcade. Un piccolo divertente shooter che appassionerà di certo molti giocatori stagionati e non.

PRO:

  • Feeling arcade di gran classe
  • Gameplay divertente ed originale, che mescola elementi di due diversi generi

CONTRO:

  • Piuttosto breve
  • Sistema di sfide per livello poco azzeccato

Versioni disponibili: PC, Mac, Linux, Nintendo Switch

Versione testata: PC

Condividi
Post Precedente
LoL World Championships 2019: dietro le quinte della Cerimonia di Apertura
Prossimo Post
The Last of Us: Part II – Neil Druckmann commenta con tristezza il leak delle scorse ore
Alberto Destro
Alberto Destro
Quando il Signore regalava agli uomini l'arte della scrittura, probabilmente ero al bagno.

Related posts

October Night Games | Recensione

Erika Berselli19/01/202118/01/2021

NACON e CRĒA-TURE STUDIOS insieme per la pubblicazione e la distribuzione di SESSION

Redazione19/01/202119/01/2021

Cyberpunk 2077 è il terzo prodotto più venduto su Steam nell’ultima settimana

Alessandro Sansone19/01/202118/01/2021

NOWAVE – occhiali anti luce blu | Recensione

Simone Granata18/01/202118/01/2021

Valkyria Chronicles 4 (Stadia) | Recensione

Francesco Enriù15/01/202115/01/2021

Sense – A Cyberpunk Ghost Story | Recensione

Simone Granata14/01/202114/01/2021

Chronos: Before the Ashes | Recensione

Erika Berselli11/01/202111/01/2021

Xbox Game Studios: numerosi giochi tra i più redditizi del 2020 su Steam

Simone Balboni11/01/202111/01/2021

Steam: arriva il supporto per il DualSense PS5 e per i controller Xbox

Alex Ulino09/01/202109/01/2021

UPRISING è un nuovo open-world in terza persona in arrivo solo su Xbox Series X|S e Windows 10

Simone Balboni09/01/202109/01/2021
Caricamento...

Twitch

Twitch
YouTube

Post Più Visti

Guida | Condivisione account (primario/secondario) PS4

Andrea Zuccolin13/11/201728/11/2017
13/11/201728/11/2017
Amici di Game Experience, oggi vogliamo proporvi una semplice guida dedicata alla condivisione...

Forza Horizon 4: ecco tutte le location dei...

Simone Balboni19/10/201805/09/2020

GameStop annuncia le nuove supervalutazioni per il rientro...

Alberto Rossi05/09/202005/09/2020

Guida | PlayStation VR: Come configurarlo per guardare...

Alberto Rossi15/07/201907/01/2020

DOOM Eternal | Recensione

Carlotta Bosca17/03/202006/07/2020

Ultimi Tweets

Naughty Dog: emergono in rete alcuni #Artwork a tema fantasyhttps://t.co/SvO0VVbuBH #NaughtyDog #PlayStation5… https://t.co/0ot7j8CtMH

19-01-2021

Reply Retweet Favorite
Death Stranding è "un grande campione di incassi", secondo Michael Mumbauerhttps://t.co/6SWlM6dhbh… https://t.co/cvdDZ7Re4l

19-01-2021

Reply Retweet Favorite
The Medium: il nuovo videodiario mostra i poteri di Mariannehttps://t.co/i0WJuapI5Y #BloopersTeam #PCWindows10… https://t.co/TYSCpxE03M

19-01-2021

Reply Retweet Favorite
PlayStation 5: CMP torna a vendere cover nere personalizzate; non teme l'intervento di #Sony… https://t.co/TiWGSAKflO

19-01-2021

Reply Retweet Favorite
#Razer inizia il 2021 come brand più popolare nel Gaminghttps://t.co/B2QBL9Y6Of #CES2021 #PC #PeoplesChoiceAward https://t.co/jfLHmH1Mp3

19-01-2021

Reply Retweet Favorite

Recensioni Hot

October Night Games | Recensione

Erika Berselli19/01/202118/01/2021
19/01/202118/01/2021

NOWAVE – occhiali anti luce blu | Recensione

Simone Granata18/01/202118/01/2021
18/01/202118/01/2021

Valkyria Chronicles 4 (Stadia) | Recensione

Francesco Enriù15/01/202115/01/2021
15/01/202115/01/2021

Anteprime Hot

Cyberpunk 2077: Le prime ore | Provato

Renato Passalacqua12/12/202014/12/2020
12/12/202014/12/2020

Baldur’s Gate 3 | Provato

Renato Passalacqua15/10/202015/10/2020
15/10/202015/10/2020

Call of Duty: Black Ops Cold War | Anteprima

Francesco Dovis12/10/202018/11/2020
12/10/202018/11/2020

SEGUICI

FacebookLike
TwitterSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti
EmailSegui
TwitchSegui
logo
Game-eXperience.it è il portale dedicato all’informazione videoludica e tecnologica a trecentosessanta gradi. I nostri valori fondamentali sono la trasparenza, la correttezza, l’oggettività e la cura nel dettaglio.
Contattaci: info@game-experience.it
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTwitchTelegram
© 2021 È severamente vietata ogni copia e/o riproduzione anche parziale dei contenuti del sito, senza un'esplicita autorizzazione della redazione. Tutti i diritti sono riservati. Per ulteriori informazioni si rimanda ai Termini e condizioni d'utilizzo. Sito edito da MerlinForce S.L. - CIF:(ES)B76366616 | Privacy Policy | Cookie Policy
Game-eXperience.it
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTwitchTelegram
  • GX
    • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
  • NEWS
    • SEGNALACI UNA NOTIZIA
  • ARTICOLI
    • ANTEPRIME
    • RECENSIONI
    • SPECIALI
    • GUIDE
  • EVENTI
    • E3
    • GAMESCOM
    • THE GAME AWARDS
    • TOKYO GAME SHOW
    • MILAN GAMES WEEK
  • PLAYSTATION
  • XBOX
  • NINTENDO
  • PC
  • CLOUD
    • STADIA
    • XCLOUD
    • GENOW
    • LUNA
    • PSNOW
  • VR
  • ESPORTS