Ratchet & Clank per PS4 è passato alla storia non solo per la sua popolarità, ma anche per l’incredibile retroscena legato alla sua produzione, con Sony che non credeva affatto nel valore del prodotto, prevedendo di fatto un grande insuccesso commerciale.
Nello specifico l’ex dirigente di PlayStation, Shawn Layden, ha raccontato in un’intervista che ottenere l’approvazione del progetto targato Insomniac Games non fu affatto semplice, visto che i reparti di vendite e marketing di Sony consideravano il titolo un “vecchio gioco a cui nessuno vuole giocare”.
Ma nonostante questa convinzione dei dirigenti dell’azienda giapponese, Layden difese con forza l’idea di riportare in vita il franchise di Ratchet & Clancy, sottolineando che solo il 20% dei giocatori PS4 conosceva l’originale, mentre per l’80% sarebbe stato un titolo del tutto nuovo.
E la sua intuizione si rivelò effettivamente corretta, visto che Ratchet & Clank su PS4 superò i 7 milioni di copie vendute, diventando uno dei capitoli più apprezzati e venduti della serie, aprendo di fatto la strada al seguito su PS5, Rift Apart. Questo caso è diventato un esempio concreto di come le IP storiche, se rilanciate con qualità, possano conquistare sia vecchi fan sia nuove generazioni. Layden stesso ha aggiunto che non vedrebbe male un ritorno anche di Jak and Daxter, a conferma di quanto sia importante non sottovalutare il valore delle serie classiche.