• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Game-eXperience.it
Home»Notizie»PS5, Sony parla dell’importanza dell’accessibilità nel mondo dei videogiochi

PS5, Sony parla dell’importanza dell’accessibilità nel mondo dei videogiochi

In vista del Global Accessibility Awareness Day, Sony ha parlato dell'importanza dell'accessibilità su PS5 e per il mondo dei videogiochi.
Alberto RossiDi Alberto Rossi11 Maggio 2023
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
Il logo dell'accessibilità per PS5
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Con l’avvicinarsi della Giornata mondiale della consapevolezza dell’accessibilità (Global Accessibility Awareness Day), PlayStation ha pubblicato un nuovo articolo dedicato interamente alla volontà di abbattere le barriere di gioco, inserendo nei propri prodotti sempre un numero maggiore di funzionalità di accessibilità.

Mark Friend, Accessibility Lead PlayStation Studios, ha condiviso le seguenti dichiarazioni sul PlayStation Blog:

Uno dei nostri approcci all’accessibilità consiste nell’offrire ai player la possibilità di personalizzare e perfezionare l’esperienza di gioco per adattarla alle proprie esigenze e ai propri stili. Le impostazioni per il daltonismo, i sottotitoli e la visualizzazione degli effetti sonori sono classici esempi di progettazione accessibile. Inoltre, le impostazioni presenti da anni nei giochi, come i comandi rimappabili, i cursori del volume e la personalizzazione della difficoltà, vengono riconosciute come fondamentali caratteristiche di accessibilità.

Anche la possibilità di selezionare una modalità Performance, che abbiamo visto diventare sempre più comune con la nuova generazione di console, potrebbe essere considerata una caratteristica di accessibilità, in quanto il frame-rate più elevato può aiutare i giocatori che altrimenti potrebbero avvertire disagio visivo durante il gameplay. L’accessibilità consiste nel mettere da parte i presupposti su ciò che è meglio per tutti i giocatori e lasciare che questi scelgano le opzioni più adatte a loro, aprendo così maggiori possibilità di gioco a più di un miliardo di persone con disabilità in tutto il mondo.

Il dirigente ha inoltre posto l’accento sulla volontà di Sony di inserire nei giochi PlayStation sempre più opzioni di accessibilità, consentendo in questo modo al maggior numero possibile di giocatori i titoli di maggior successo come The Last of Us Parte I e Parte II di Naughty Dog, Ghost of Tsushima di Sucker Punch, Ratchet & Clank: Rift Apart e Marvel’s Spider-Man: Miles Morales di Insomniac Games, Horizon Forbidden West di Guerrilla Games e God of War Ragnarök di Santa Monica Studio.

Sempre per coinvolgere il maggior numero di giocatori, Sony ha deciso di rilasciare anche i Tag di accessibilità per PS5 sul PlayStation Store, così che gli sviluppatori possano fornire informazioni dettagliate sulle funzionalità di accessibilità supportate nei loro titoli.

In tutto questo è impossibile non citare Project Leonardo, nuovo controller per PS5 dedicato interamente all’accessibilità che approderà sul mercato nel corso dei prossimi mesi. Aggiungiamo che qualche settimana fa Sony ha pubblicato un video che ha approfondito il processo di creazione di questo nuovo controller per PlayStation 5.

Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.