Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Project Cortez di Infinity Ward è il Call of Duty del 2022, secondo il leak di NVIDIA

Project Cortez di Infinity Ward è il Call of Duty del 2022, secondo il leak di NVIDIA

Deve ancora uscire Call of Duty: Vanguard, il prossimo capitolo della serie sparatutto ambientato durante la seconda guerra mondiale, ma ora
Simone BalboniBy Simone Balboni14 Settembre 2021Updated:14 Settembre 2021
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Call of Duty-Infinity Ward
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Deve ancora uscire Call of Duty: Vanguard, il prossimo capitolo della serie sparatutto ambientato durante la seconda guerra mondiale, ma ora arrivano i primi dettagli su quello che sarà il suo successore.

Dai server di NVIDIA GeForce, infatti, sembrano essere trapelati alcuni dettagli relativi proprio a quello che sembra essere il capitolo di Call of Duty successivo a Vanguard.

Stando a alle informazioni trapelate in rete, questo prossimo capitolo della serie sparatutto in prima persona sarà disponibile nel 2022, rispettando ancora una volta l’uscita annuale di CoD, nonostante i rallentamenti e le difficoltà di sviluppo vigenti già dal 2020 per via della pandemia da Covid-19 (Microsoft ad esempio non sa ancora quando far tornare i dipendenti in ufficio).

Inoltre, il nome in codice di questo videogioco sarebbe Project Cortez. Lo sappiamo perché stando al resoconto trapelato di NVIDIA sarebbe un gioco sviluppato proprio da Infinity Ward sotto il publishing di Activision Blizzard.

Call of Duty-Infinity Ward

A questo punto, il capitolo di Call of Duty in uscita per il 2022 sarà sviluppato dallo studio veterano di Infinity Ward, mentre segnaliamo che il nome in codice di Cortez non è mai stato utilizzato prima per un capitolo della serie.

Il codename di Warzone era Magma, mentre quello di Black Ops Cold War era Zeus. Comunque sia, Activision Blizzard e il team di sviluppo non hanno ancora commentato questo leak sui server di NVIDIA, che rivela tutti i giochi in via di sviluppo che sono stati testati sulle proprie piattaforme.

Ricordiamo che l’ultimo titolo di Infinity Ward è stato Modern Warfare, pubblicato nel corso del 2019. Si è trattato tra l’altro di uno dei capitoli della serie più di successo.

Segnaliamo anche che questo leak ha svelato che numerosi giochi PlayStation Studios sono stati testati su NVIDIA GeForce, come ad esempio God of War: Ragnarok, Gran Turismo 7, Horizon: Forbidden West e tanti altri ancora. Sicuramente Sony è molto attenta al mercato PC, soprattutto ora che ha acquisito quelli di Nixxes per occuparsi dei porting.

https://cdn.charlieintel.com/wp-content/uploads/2021/09/13155904/533CFAE5-48BA-495D-A6DE-AB2E91371E87.jpeg

Nel leak sono presenti anche diversi giochi targati Xbox Game Studios tra cui, a gran sorpresa, Halo 5: Guardians.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.