Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»PlayStation VR 2: dal brevetto spuntano dettagli su foveated rendering e tanto altro ancora

PlayStation VR 2: dal brevetto spuntano dettagli su foveated rendering e tanto altro ancora

Abbiamo già riportato i recenti rumor che vogliono il nuovo modello di PlayStation VR essere completamente wireless e costare solamente 250 dollari, ma oggi segnaliamo alcuni de
Simone BalboniBy Simone Balboni19 Luglio 2019
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
PlayStation VR-PlayStation 5
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Abbiamo già riportato i recenti rumor che vogliono il nuovo modello di PlayStation VR essere completamente wireless e costare solamente 250 dollari, ma oggi segnaliamo alcuni dettagli interessanti presenti risultanti proprio dal brevetto registrato da Sony.

Oltre alla tecnologia eye-tracking che sarà in grado di rilevare lo sguardo del giocatore, sembra che sarà presente anche un accelerometro e un giroscopio inseriti all’interno del dispositivo, in modo da adattare l’immagine di gioco in base al movimento e all’inclinazione della testa, rimuovendo così parte del fastidio noto come motion sickness.

Inoltre, sempre stando a quanto riportato dal brevetto ufficiale, sembra che la console next-gen PlayStation 5 utilizzerà un particolare metodo di renderizzazione con PlayStation VR 2, chiamato foveated rendering.

Questa particolare tecnologia permetterebbe alla GPU della console di risparmiare risorse e di caricare più velocemente gli oggetti in vista, anziché rallentare per caricare cose che non si stanno nemmeno guardando.

Qui sotto potete trovare delle immagini relative proprio a queste particolari tecnologie.

Ricordiamo che la periferica VR in questione sarà disponibile all’acquisto nel corso del 2021, pochi mesi dopo il lancio di PS5.

Voi cosa ne pensate?

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.