Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»PlayStation, Sony ha deciso di dare priorità agli utenti attivi mensili rispetto alle vendite

PlayStation, Sony ha deciso di dare priorità agli utenti attivi mensili rispetto alle vendite

PlayStation cambia: l'attenzione per il numero di console vendute lascia spazio ad un obiettivo più redditizio: gli utenti attivi mensili.
Alberto RossiBy Alberto Rossi16 Maggio 2025Updated:16 Maggio 2025
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
I personaggi principali dei PlayStation Studios
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Sony cambia rotta. La storica attenzione per il numero di console vendute lascia ora spazio ad un obiettivo più moderno e redditizio: gli utenti attivi mensili. A confermarlo è Lin Tao, nuova CFO di Sony Interactive Entertainment, durante la sua prima conference call finanziaria:“In passato l’obiettivo erano le unità vendute. Ora ci concentriamo su coinvolgimento e MAU, e questo sta portando a profitti”. In parole semplici: più persone giocano regolarmente su PlayStation, più aumentano le possibilità di guadagno.

GamesRadar riporta che il numero di giocatori attivi su PlayStation ha toccato i 129 milioni nel periodo natalizio, attestandosi poi su 124 milioni nel trimestre successivo, in netto aumento rispetto all’anno precedente. Circa metà di questi sono ancora su PS4, dimostrando come la generazione precedente continui a essere cruciale per mantenere alta l’interazione.

Questo cambiamento di paradigma si inserisce in un più ampio piano di transizione verso un modello live-service, simile a quello adottato da giochi come Fortnite e Genshin Impact, dove i ricavi arrivano da contenuti acquistabili in gioco, più che dalle vendite iniziali. Ogni skin, emote o potenziamento comprato in questi giochi genera entrate anche per Sony, che trattiene una percentuale sulle transazioni.

Non solo: maggiore coinvolgimento significa anche maggiori opportunità di vendere abbonamenti a PlayStation Plus, accessori come controller e visori, o contenuti premium. E i contenuti crossmediali — come film o serie basati su franchise PlayStation — potranno contribuire ad ampliare il bacino di utenti.

Dal punto di vista organizzativo, Sony ha anche ristrutturato la leadership: Hideaki Nishino è ora CEO di PlayStation, mentre Hiroki Totoki guida il gruppo a livello globale. Le riforme gestionali avviate sotto Totoki sembrano già dare i loro frutti, grazie a una maggiore disciplina finanziaria e al contenimento dei costi dei team first-party. Questo spiega perché Sony punta ora a creare i propri titoli live-service, così da non dipendere solo dai partner esterni per generare introiti ricorrenti.

Il nuovo obiettivo di Sony è chiaro: meno “giochi da scaffale”, più ecosistema vivo ed attivo ogni giorno. E se il pubblico risponderà, sarà un cambiamento destinato a durare (ma per ora i risultati non sono positivi). In attesa di vedere come reagirà il mercato, segnaliamo che proprio in queste ore Jade Raymond ha lasciato Haven Studios, team di PlayStation impegnato nello sviluppo di Firegames, gioco live-service.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.