Jade Raymond, veterana dell’industria videoludica e mente dietro successi come Assassin’s Creed e Watch Dogs, ha lasciato ufficialmente Haven Studios, team di sviluppo con sede a Montréal entrato a far parte dei PlayStation Studios nel 2022. Precisiamo immediatamente che questa notizia arriva in un momento delicato per lo studio, alle prese con lo sviluppo del suo primo gioco, FairgameS, un titolo multiplayer online basato sul modello live service.
Come leggiamo su Bloomberg, PlayStation non ha fornito motivazioni pubbliche per l’uscita di Raymond, ma secondo fonti vicine alla situazione, la decisione sarebbe avvenuta poche settimane dopo un test esterno del gioco, il cui feedback interno avrebbe generato preoccupazioni sullo stato di avanzamento del progetto. Alcuni sviluppatori, secondo quanto riferito, non sarebbero rimasti soddisfatti della ricezione di FairgamS e temevano per la sua riuscita.
Nonostante ciò, PlayStation ha espresso gratitudine nei confronti di Raymond, definendola “una partner straordinaria e una forza visionaria nella fondazione di Haven Studios”, e ha assicurato che continuerà a supportare lo studio nella fase successiva del suo percorso. A raccogliere il testimone saranno ora Marie-Eve Danis e Pierre-François Sapinski, nominati co-leader dello studio.
FairgameS, annunciato nel 2023 come uno dei pochi superstiti del programma PlayStation dedicato ai giochi live service, era inizialmente previsto per l’autunno 2025 ma è stato rinviato alla primavera 2026. In un contesto in cui altri progetti simili, come Concord, sono falliti rapidamente, la pressione su Haven Studios resta alta. L’uscita di Jade Raymond, figura chiave del progetto, segna una svolta importante e apre interrogativi sul futuro dello studio e sulla sostenibilità della strategia live service di PlayStation.