Quest’anno Sony salterà certamente l’E3, ma gli annunci relativi alla tecnologia della PlayStation 5 continuano a catturare l’attenzione del mondo del gaming. Durante il Computex Keynote di AMD, la società ha confermato che la console PlayStation di prossima generazione di Sony utilizzerà il nuovo AMD Radeon Navi, fornito con un nuovo design 7nm chiamato RDNA.

Questa tipologia di tecnologia migliora di 1,5 volte le prestazioni per watt, oltre che un miglioramento di 1,25 clock superiore rispetto al precedente GCN, presentando anche un nuovo design di unità di elaborazione. Questo ha lo scopo di migliorare l’efficienza e ha fornito un aumento delle istruzioni per ciclo (IPC).
Tale sistema offrirà una latenza e unconsumo energeticoinferiori, mentre la larghezza di banda aumenterà per la gerarchia della cache multilivello. La pipeline grafica è stata ottimizzata anche per alte velocità di clock e migliori prestazioni giornaliere. PlayStation 5 è ancora lontana, con un ipotesi di uscita per il 2020, ma la tecnologia che la riguarda sembra già incredibile. Oltretutto arrivano grandi e gradite conferme sulla retrocompatibilità con giochi e giocatori di PlayStation 4. Sicuramente manca molto poco per il reveal. Non credete?