• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Perfino Alexa parla in corsivo, Amazon si presta al trend del momento

Notice: Undefined offset: 0 in /home/gameexperience/public_html/wp-content/plugins/code-snippets/php/snippet-ops.php(504) : eval()'d code on line 7

Perfino Alexa parla in corsivo, Amazon si presta al trend del momento

Giovanni CarrieriDi Giovanni Carrieri05/07/20223 min lettura
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
Alexa
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Oggi è ovunque, perfino Alexa ha iniziato, il che significa che Amazon ha dato l’ok: il corsivo è dappertutto, che piaccia o meno – un fenomeno della rete arrivato nel modo giusto e al momento giusto. “Giusto” senza dubbio per la sua creatrice, Elisa Esposito, che sui suoi fan come anche sugli haters sta costruendosi una notevole fama.

Alexa dunque parla ora in corsivo, e non lesina le citazioni:

Vi basterà dire “Alexa, parla corsivo”, e il vostro dispositivo si attiverà, rispondendovi con una citazione divenuta virale grazie a un video di grande successo, poi protagonista di moltissime parodie. Sentirete dunque Alexa rispondervi “Ma certio amiooo, ho studiato e ora sono una dei migliori alugniii, non vedo l’ora che arrivi la prossima verifica”.

Lo ammetto: personalmente non apprezzo per nulla questo fenomeno. Plaudo Elisa Esposito per aver sfruttato un fenomeno tanto frivolo, perché l’apoteosi della frivolezza, per farsi una fama che l’ha portata a divenire ospite d’onore di molte serate in discoteca e perfino a fare un cameo a Propaganda Live, programma di La7, dove ha fatto la parodia di un comizio tenuto da Giorgia Meloni, ovviamente in corsivo.

Fenomeni di questo tipo appartengono esclusivamente a quest’epoca. I social infatti permettono a queste frivolezze di godere di una eco mai vista prima, e scommetto che se avessimo avuto i social negli anni 90 sarebbe successa la medesima cosa con l’alfabeto farfallino – ci metto la mano sul fuoco. Alexa poi è un dispositivo che ci ha da sempre abituati a una buona dose di citazioni dalla cultura pop, infatti oltre a poter parlare corsivo può anche citare Star Wars, “gettare fuoco” come un drago di Game of Thrones e perfino attivare una funzionalità segreta mediante il Konami Code.

Il corsivo altro non è che un fenomeno parodistico, nasce infatti come un modo di “fare il verso” alla cadenza e al modo di parlare delle giovanissime milanesi DOP, ovviamente estremizzandone le caratteristiche, come le vocali strascicate e il tono cantilenante. Se amate farvi due risate su questo fenomeno e possedete un dispositivo Alexa, è il momento buono per provare, se invece il corsivo lo odiate state attenti a cosa chiedete, o il vostro assistente vocale potreste lanciarlo dal balcone!

La verità è che il corsivo non fa male a nessuno. Si tratta di una pratica infantile, e non mi stancherò mai di ripetere che essere infantili non è necessariamente male, anche da adulti, a patto che ciò non ci si riduca solo a quello. Personalmente mi infastidisce sentirlo parlare, ma m’infastidiva allo stesso modo l’alfabeto farfallino quando ero piccolo.

Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.