No Rest for the Wicked potrebbe non vedere mai la luce su Xbox, almeno non in forma nativa. A rivelarlo è Thomas Mahler, fondatore di Moon Studios, che ha espresso serie perplessità sulla sostenibilità economica della pubblicazione del gioco sulla piattaforma di Microsoft. Il motivo principale? Il comportamento degli utenti Xbox, sempre meno inclini a comprare giochi a prezzo pieno, complice la diffusione del Game Pass, secondo Mahler. Lo sviluppatore ha affermato che il servizio in abbonamento, ormai radicato nella community Xbox, ha alterato profondamente le abitudini di spesa, rendendo difficile per gli sviluppatori vendere titoli al di fuori del catalogo compreso nell’abbonamento.
Mahler ha dichiarato che, data la situazione attuale del mercato, il team sta seriamente considerando di limitare l’uscita del gioco a PlayStation 5 e potenzialmente su Nintendo Switch 2. Xbox, al momento, resta in sospeso, anche se una forma di accesso è comunque già possibile: la versione PC del gioco è infatti giocabile su Xbox tramite il cloud gaming offerto da GeForce Now. Si tratta però di una soluzione indiretta, non di una pubblicazione nativa sulla console.
Mahler ha affermato quanto segue:
“Date le attuali condizioni del mercato, nel futuro potremmo lanciare No Rest for the Wicked su PlayStation 5 e, potenzialmente, su Nintendo Switch 2. Dovremo parlare di alcune cose con Microsoft per capire cos’abbia senso fare su Xbox.”
Le riflessioni condivise da Mahler non sono isolate. Negli ultimi mesi, diversi sviluppatori hanno espresso preoccupazioni simili: con Game Pass, vendere giochi a pagamento su Xbox è diventato più difficile, e ciò influisce direttamente sulle scelte strategiche dei team indipendenti o di medie dimensioni. Anche alcuni commentatori del settore, come Ginger Prime su X, si interrogano su come Xbox stia gradualmente assumendo il ruolo di un “PC da salotto”, dove il concetto di proprietà tradizionale dei giochi sembra sfumare.
Al netto di queste perplessità è bene ricordare che Xbox resta ancora una parte importante dell’industria dei videogiochi, con Sarah Bond che appena qualche settimana fa ha annunciato che Microsoft sta lavorando alla nuova generazione Xbox con AMD.
Aggiungiamo che No Rest for the Wicked potrebbe essere l’ultimo gioco di Moon Studios.
Wild news today as No Rest for the Wicked might skip the Xbox, that just depends on what seems to make sense for the Platform… PS5 and Nintendo Switch 2 confirmed, I wonder if this is more just Xbox becoming a PC at this point or whatnot. What do you all think? pic.twitter.com/bkNTPuWBPP
— Ginger Prime ✝️ (@delmontyb) July 21, 2025