Nintendo si prepara al lancio globale di Nintendo Switch 2, nuova ed attesa console in arrivo sul mercato nella giornata del 5 giugno 2025, e lo fa con una strategia commerciale sorprendentemente cauta. Nonostante le altissime aspettative dei fan e analisti che prevedono un nuovo successo mondiale, il presidente Shuntaro Furukawa ha dichiarato che le previsioni di vendita della nuova console saranno “modeste”. Ma dietro questa scelta non si nascondono né problemi produttivi né incertezze economiche: il vero nodo è il prezzo elevato, percepito come tale perfino dalla stessa Nintendo.
L’obiettivo ufficiale fissato è di 15 milioni di unità vendute entro marzo 2026, una cifra che potrebbe sembrare persino bassa se confrontata con i 18 milioni raggiunti dalla prima Switch nei suoi primi 13 mesi. Ma Furukawa ha chiarito che questo target non è stato influenzato da limiti nella capacità produttiva, né da fattori esterni come dazi o inflazione globale. Al contrario, l’azienda si sta attrezzando per produrre ancora più sistemi del necessario.
Il motivo del realismo nelle stime è piuttosto semplice: Switch 2 costerà sensibilmente di più rispetto alla console originale, e questo potrebbe costituire un freno alla diffusione immediata sul mercato. Nonostante i preordini attuali siano elevatissimi, Nintendo sa bene che il vero banco di prova sarà la risposta del pubblico nel tempo, soprattutto durante la stagione natalizia e nel corso del 2026.
Per affrontare queste sfide, Nintendo punta su alcune leve strategiche, come la retrocompatibilità con i giochi dell’attuale Switch e la proposta di bundle software (come quello con Mario Kart World) capaci di rendere il prezzo più accettabile agli occhi dei consumatori. Furukawa ha ribadito che l’approccio dell’azienda sarà progressivo e attento, senza dare per scontato un successo immediato, ma cercando di costruire basi solide per un ciclo di vita duraturo della nuova piattaforma.
In definitiva, mentre l’entusiasmo del pubblico è già palpabile, Nintendo sceglie di restare con i piedi per terra: consapevole che il prezzo di lancio di Nintendo Switch 2 è alto, ma anche che il vero successo si misura nel tempo.
Consigliamo infine di leggere le nostre impressioni su Nintendo Switch 2 dopo la prova in anteprima.