Alla vigilia del suo debutto ufficiale, Ninja Gaiden: Ragebound si presenta come una delle sorprese più gradite del panorama action 2D. Con l’embargo sulle recensioni appena scaduto, la stampa internazionale ha potuto finalmente esprimere i propri giudizi, e il responso è chiaro: il titolo di The Game Kitchen e DotEmu è stato accolto molto positivamente.
Nello specifico la media voto attuale del gioco è di 86 su Metacritic e OpenCritic. Un punteggio che, pur potendo variare leggermente nelle prossime ore, conferma un’accoglienza solida e sopra le aspettative. Tra i voti più alti troviamo GameGrin, Game Lodge e Creative Bloq, tutte concordi nell’assegnare un perfetto 10/10, seguite da testate autorevoli come Game Informer (9.5/10), IGN, Forbes e COGconnected (9/10).
Scopriamo alcuni dei voti assegnati a Ninja Gaiden: Ragebound da parte della stampa specializzata:
- GameGrin – 100
- Noisy Pixel – 100
- Game Informer – 95
- Hey Poor Player – 90
- The Gamer – 90
- IGN – 90
- Forbes – 90
- Gamingbolt – 90
- COGconnected – 90
- Worth Playing – 90
- Game Rant – 90
- Inverse – 90
- Hardcore Gamer – 90
- Areajugones – 88
- GamesRadar+ – 80
- CGMagazine – 80
- Digital Trends – 80
- PC Gamer – 78
- Critical Hits – 75
- DualShockers – 75
- XboxEra – 75
- Gamingbible – 70
- Gamereactor UK – 60
Il gioco si distingue per uno stile action-platform frenetico, ambientazioni suggestive e un design dei livelli che richiama l’epoca d’oro dei giochi a scorrimento, ma arricchito da una cura tecnica e artistica di alto livello. Ninja Gaiden: Ragebound sarà disponibile dal 31 luglio 2025 su PlayStation 5, Xbox Series X|S, PC (via Steam), Nintendo Switch, e anche su PS4 e Xbox One, con un prezzo di lancio fissato a 24,99€ in formato digitale.
Con questi presupposti, Ragebound si prepara a conquistare una nuova generazione di giocatori, offrendo un mix di nostalgia, modernità e adrenalina pura.