• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Game-eXperience.it
Home»Notizie»NFT su PlayStation, un brevetto dello scorso anno parla di trasferimenti cross-platform

NFT su PlayStation, un brevetto dello scorso anno parla di trasferimenti cross-platform

Un brevetto registrato lo scorso anno da Sony parla della possibilità di usare e trasferire NFT tra piattaforme e giochi.
Jury LivoratiDi Jury Livorati18/03/20232 min lettura
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
Il logo di PlayStation
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Un brevetto sugli NFT PlayStation è stato depositato da Sony lo scoorso anno ed è stato pubblicato solo nei giorni scorsi. Il documento parla di possibili strumenti per usare NFT e tecnologie blockchain nei videogiochi.

Come riportato da VideoGamesChronicle, il titolo del brevetto, che recita letteralmente “Protocolli NFT per il trasferimento e l’uso di asset digitali tra piattaforme di gioco”, parla della possibilità di sfruttare elementi di un gioco o di una piattaforma anche al di fuori dell’ecosistema in cui sono nati.

Come qui riportato, in alcune applicazioni come i videogiochi un NFT può rappresentare un artwork o un asset del gioco (come un personaggio o un’arma o un altro elemento), ma i sistemi attuali non sono tecnologicamente adatti a consentire al proprietario di usare l’asset tra diversi giochi e piattaforme. Di conseguenza, la funzionalità di un gioco può essere migliorata consentendo a giocatori e spettatori di usare esclusivamente gli asset e di trasferirne i diritti di utilizzo ad altri tramite NFT.

Tra gli esempi si trova quello di una skin ottenuta in un gioco che può essere sfruttata anche in altri giochi o su altre piattaforme. Ma la stessa skin potrebbe essere venduta a un altro giocatore come oggetto esclusivo, un NFT per l’appunto.

Altri esempi potrebbero essere ricompense esclusive e uniche per chi sconfigge per primo un determinato boss o ottiene determinati obiettivi di gioco. Le possibilità sarebbero infinite, ma la tecnologia degli NFT non è ben vista dalla community, come hanno dimostrato diverse critiche negli ultimi mesi.

Il brevetto potrebbe essere ormai superato, in ogni caso è interessante sapere che cosa potrebbe riservare un futuro in cui gli NFT e le blockchain prendessero piede.

Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.