Need for Speed Unbound è già in sconto su Amazon, e il taglio di prezzo è piuttosto interessante. A pochi giorni dal debutto su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC, il nuovo racing games di Criterion Games è acquistabile con sconti che, al momento, arrivano quasi al 40%. Di solito queste offerte a tempo di record non sono un ottimo segnale, ma Digital Foundry ha definito il gioco uno dei racing più belli degli ultimi tempi.
Need for Speed Unbound, i prezzi delle offerte Amazon
In particolare, il gioco è attualmente disponibile al miglior prezzo nella sua versione PlayStation 5, dove uno sconto del 38% lo porta a 49,99 euro. Su PC il prezzo è di poco superiore, ossia 50,99 euro, frutto di uno sconto del 27%. Per finire, la versione Xbox Series X|S è acquistabile a 59,99 euro, con uno sconto del 25%. Ecco i link per approfittare delle offerte:
- Need for Speed Unbound per PlayStation 5 a 49,98 euro invece di 79,99 euro;
- Need for Speed Unbound per Xbox Series X|S a 59,99 euro invece di 79,99 euro;
- Need for Speed Unbound per PC a 50,99 euro invece di 69,99 euro.

Con campagne per giocatore singolo e multigiocatore, questa ultima edizione della serie Need for Speed di Criterion Games offre ore di corse elettrizzanti e adrenaliniche. Gareggia a tempo, usa l’astuzia per sfuggire alla polizia e partecipa alle qualificazioni settimanali per accedere a The Grand, la più importante corsa su strada di Lakeshore. Riempi il garage con veicoli modificati e ottimizzati alla perfezione e infiamma le strade con il tuo stile, gli accessori esclusivi e un’esuberante colonna sonora internazionale che fa scatenare tutto il mondo.
Nella già citata analisi di Digital Foundry era emerso che la versione PlayStation 5 del gioco è quella che tecnicamente gira meglio. Poco fa avevamo condiviso con voi anche un glitch che consente di accumulare denaro in-game senza limiti, per tutti coloro che desiderano accelerare un po’ alcune dinamiche.
Nella nostra recensione abbiamo assegnato al titolo un 7,5, scrivendo che è un gioco che punta al divertimento puro che confà al genere arcade, cercando però di avere una sua autorialità nel genere con uno stile artistico accattivante e molto vicino ai giovani giocatori, specialmente quelli di oltre oceano. Il problema è che si porta dietro i difetti caratteristici del brand da quando la serie conosce gli Open World, afflitto da una mappa curata nello sviluppo, ma assente nelle attività, senza nessun coinvolgimento per il giocatore sul fronte dell’esplorazione.
