Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Xbox»Microsoft sviluppa i primi videogiochi nativamente sul cloud, ecco cosa significa

Microsoft sviluppa i primi videogiochi nativamente sul cloud, ecco cosa significa

Come abbiamo segnalato di recente, Microsoft ha dichiarato di aver assunto l'ex design director di Google Stadia, ossia Kim Swift, all'intern
Simone BalboniBy Simone Balboni23 Giugno 2021
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Project xCloud
Project xCloud
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Come abbiamo segnalato di recente, Microsoft ha dichiarato di aver assunto l’ex design director di Google Stadia, ossia Kim Swift, all’interno della compagnia.

Swift diventerà così il nuovo senior director del team di Xbox e tra le sue responsabilità ci sarà anche il supporto allo sviluppo di videogiochi basati sul cloud.

Peter Wyse dell’agglomerato ha spiegato quello che Swift, già lead designer al tempo della serie Portal, andrà a fare all’interno della compagnia americana. Swift andrà a gestire un team dedicato esclusivamente alle nuove esperienze di gioco basate sul cloud.

xCloud-Microsoft

Tutti i giochi disponibili attualmente sul servizio xCloud di Xbox Game Pass, per dispositivi mobile e PC, sono sviluppati e pensati nativamente per console e PC, poi successivamente ottimizzati e adibiti al gioco in cloud.

Ora Microsoft si è decisa a fare il grande passo verso quello che sembra essere il sogno di Phil Spencer per quanto riguarda il futuro del mondo videoludico, ossia lo sviluppo direttamente nativo su tecnologia cloud, e poi scalato per i dispositivi hardware.

Il capo della divisione Xbox ha sempre atteso con ansia questo momento, ritenendo lo sviluppo in cloud un fattore decisivo per aumentare la qualità dei videogiochi e semplificare il lavoro nei confronti degli sviluppatori. Il cloud offrirebbe strumenti molto più potenti rispetto alle macchine locali che con i loro limiti hardware non possono offrire.

Microsoft is building cloud-native Xbox games, but what exactly does that mean?

Investments, innovation, and creators to pick up where Google Stadia failed. https://t.co/j65oRcMlKl

— Jez (@JezCorden) June 22, 2021

Tuttavia, Wyse ha dichiarato che “non sappiamo ancora esattamente cosa sia oggi, o come sarà possibile giocare in futuro“, anche perché il team in questione si trova ancora alle prime fasi di una ricerca che è ancora decisamente sperimentale.

Vogliamo anche ricordare che, secondo i rumor condivisi in rete dal giornalista e insider Jeff Grubb, la nuova arrivata Kim Swift andrà a supportare più nello specifico un nuovo ipotetico gioco di Hideo Kojima in partnership con Xbox, che a quanto pare sarebbe in sviluppo nativamente sul cloud.

Che ne pensate di questa vicenda? Siete fiduciosi in questa tecnologia oppure no?

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.