Microsoft sta continuando nella lunga e difficile strada verso l’azzeramento dell’impatto ambientale. Dalla “carbon neutrality” si sta ora passando all’obiettivo più ambizioso della “carbon negativity“, con una serie di iniziative a cui anche noi possiamo contribuire.
Microsoft vuole eliminare le emissioni nette di anidride carbonica non solo a livello delle sue operazioni di ufficio interne, ma anche nei prodotti che immette sul mercato globale. Da ieri, non a caso, sono disponibili nuove opzioni per la sostenibilità anche nelle console Xbox, almeno per gli utenti del programma Xbox Insider.
Le console, per esempio, saranno di default nella modalità di spegnimento completo anziché in quella di stanby. Pur con questa modifica, i tempi di avvio della console resteranno molto rapidi e sarà comunque garantito il download di aggiornamenti in background. Lo spegnimento completo riduce di venti volte i consumi, il che, moltiplicato per milioni di utenti, rappresenta un risparmio non da poco.
Sarà comunque possibile scegliere la modalità standby, che rimane indispensabile per alcune funzioni come il gioco da remoto. In ogni caso, il download di aggiornamenti procederà in un modo più ecosostenibile, con un occhio al consumo di energie rinnovabili. Il tutto sarà implementato a breve anche sulle console Xbox One.
Un occhio di riguardo per l’ambiente dovrebbe essere la regola per tutti, ma se non bastasse questa motivazione etica si potrebbe guardare al mero risparmio sulle bollette di casa. In ogni caso, è bene segnalare queste iniziative virtuose per contribuire, anche se in modo marginale nel complesso dell’industria mondiale, a rendere il pianeta un luogo un po’ migliore.
Microsoft is making some major (optional) changes to your Xbox console in efforts to hit carbon negativity.
DETAILS: https://t.co/4zW1tD031d #Xbox
— Windows Central Gaming (@WinC_Gaming) January 11, 2023