Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»PlayStation»Kojima vorrebbe giocare a Deathloop, ma soffre di motion sickness sugli FPS

Kojima vorrebbe giocare a Deathloop, ma soffre di motion sickness sugli FPS

Finalmente possiamo mettere le mani su Deathloop sulle piattaforme PC Microsoft Windows e PlayStation 5, mentre anche Hideo Kojima non vede l
Simone BalboniBy Simone Balboni14 Settembre 2021
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
HIDEO KOJIMA
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Finalmente possiamo mettere le mani su Deathloop sulle piattaforme PC Microsoft Windows e PlayStation 5. Stiamo parlando del nuovo videogioco di Arkane Studios che ha già fatto centro sulla stampa specializzata come anche su Hideo Kojima.

Il famoso sviluppatore giapponese ha infatti spiegato con un tweet di essere interessato a giocarlo, colpito in particolar modo dalla meccanica di loop temporale.

Tuttavia, sembra esserci un ostacolo non da poco tra il signor Kojima e la possibilità di godersi il videogioco in prima persona disponibile attualmente come esclusiva console PS5.

Il game director, designer e writer ha infatti affermato di soffrire di una fastidiosa sensazione di nausea che si verifica quando gioca a titoli FPS, ossia sparatutto in prima persona, per via della prospettiva della telecamera e dei movimenti.

Questo particolare tipo di motion sickness derivante dal 3D impedisce a Kojima di godersi i videogiochi FPS e diverse persone ne soffrono. Molto noto e decisamente più frequente è il motion sickness derivante dall’esperienza di gioco in VR, con visori per la realtà virtuale.

Possiamo dunque escludere nel futuro di Kojima Productions lo sviluppo di videogiochi in prima persona. D’altronde, P.T. era sì in prima persona ma presentava un gameplay decisamente asciutto, fatto di pochi passi e dall’ambientazione decisamente ristretta.

Qui sotto trovate i due tweet di Kojima che abbiamo preso in considerazione per scrivere questo articolo.

I've always get sick even though I was in the gymnastics team. On field trips, I sat at the front of the bus. I get sick on the swings. At amusement parks, I couldn't go on the teacups, viking rides, flying carpets, octopus rides, or anything that spun. Roller coasters are fine. https://t.co/QfShUwyd2t

— HIDEO_KOJIMA (@HIDEO_KOJIMA_EN) September 14, 2021

Che ne pensate? Vi state già divertendo su Deathpool oppure no? Per maggiori informazioni e impressioni sul gioco potete dirigervi a questo indirizzo, in cui troverete la nostra recensione a cura di Alberto Destro!

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.