Indiana Jones e l’Antico Cerchio arriva finalmente su PS5, portando con sé il fascino dell’esplorazione e dell’avventura tanto caro ai fan del leggendario archeologo. Tuttavia, dietro questa attesa release multipiattaforma targata Microsoft e MachineGames, si nasconde un dettaglio importante che può influire sull’esperienza d’acquisto, soprattutto per chi preferisce i giochi in formato fisico.
Chi acquista la versione su disco per PS5 si troverà infatti tra le mani sostanzialmente un prodotto incompleto: il supporto fisico contiene solamente circa 20 GB di dati, una frazione rispetto al peso complessivo del gioco che supera i 135 GB. Questo significa che, per poter avviare l’avventura, è necessario scaricare online oltre 100 GB di contenuti aggiuntivi. Senza una connessione internet attiva e sufficientemente veloce, il gioco non può essere utilizzato.
A complicare la questione c’è il fatto che questa informazione non è chiaramente indicata sulla confezione del gioco. Chi acquista la copia fisica senza consultare prima i forum o visitare un negozio fisico rischia di scoprire troppo tardi l’obbligo di connessione e download. Alcuni utenti che hanno ottenuto il gioco in anticipo hanno confermato che il disco è “quasi vuoto”, e l’intera community PlayStation sta discutendo animatamente della scelta di Microsoft, che appare in contrasto con l’idea di “proprietà fisica” e conservazione a lungo termine.
Anche guardando al futuro, si solleva un tema delicato: la preservazione dei giochi. Se in un domani i server Sony non dovessero più supportare il download, il disco fisico perderà qualsiasi utilità pratica, diventando un semplice oggetto da collezione — al pari di una copia digitale che però non può essere né venduta né prestata.
Nonostante tutto, c’è chi continua a preferire il disco per motivi economici e pratici: la possibilità di rivendere o prestare il gioco resta un vantaggio rispetto al formato digitale. Ma è fondamentale che gli studenti — e i giocatori in generale — siano pienamente consapevoli delle implicazioni che un acquisto simile comporta, per fare scelte informate e consapevoli.