Il rinvio di GTA 6, con la data di uscita ufficiale fissata per il 26 maggio 2026, ha rappresentato una doccia fredda per milioni di giocatori in attesa, ma per altri studi è stata una liberazione. Tra questi c’è Sucker Punch, autori di Ghost of Yotei, che hanno accolto la notizia come una vera festa. Il motivo è semplice: il nuovo action adventure ambientato nel Giappone medievale, previsto per il 2 ottobre 2025, avrebbe rischiato di uscire nello stesso periodo del colosso Rockstar, rischiando di venire oscurato in termini di attenzione mediatica e vendite.
Il creative director Nate Fox ha raccontato, in un’intervista a MinnMax condivisa da VGC, che il team ha letteralmente celebrato l’annuncio del rinvio: “Siamo ancora con i postumi della sbornia che va avanti da mesi. È stato un grande giorno”, ha scherzato. E in effetti, la scelta di Rockstar ha alleggerito la pressione non solo su Sucker Punch ma anche su molti altri publisher che stavano valutando con cautela le date di uscita nella seconda metà del 2025, proprio per evitare il confronto diretto con GTA 6. Un report di Bloomberg aveva infatti rivelato che diversi studi aspettavano la decisione di Take-Two prima di fissare le proprie finestre di lancio.
Ghost of Yotei, che arriverà in esclusiva PS5, non è certo un titolo di poco conto: ambisce a replicare e magari superare i numeri di Ghost of Tsushima, capace di vendere oltre 13 milioni di copie. Il nuovo capitolo porta i giocatori in spettacolari ambientazioni ispirate alla storia giapponese, pur mantenendo un’impostazione di finzione narrativa. Fox ha precisato che, pur non trattandosi di una ricostruzione storica perfetta, il team si è impegnato per offrire autenticità e rispetto culturale, grazie anche al supporto dei colleghi Sony a Tokyo che hanno fornito consulenza e indicazioni preziose.
Con GTA 6 spostato al 2026, l’autunno 2025 resta competitivo ma decisamente meno pericoloso per Sucker Punch, che ora può guardare al futuro con maggiore fiducia. I fan, intanto, attendono con impazienza l’uscita di ottobre, insieme alle recensioni che precederanno il debutto di una delle esclusive PS5 più attese dell’anno.