• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Game-eXperience.it
Home»Notizie»I 10 migliori cani del mondo dei videogiochi

Notice: Undefined offset: 0 in /home/gameexperience/public_html/wp-content/plugins/code-snippets/php/snippet-ops.php(504) : eval()'d code on line 7

I 10 migliori cani del mondo dei videogiochi

Alberto RossiDi Alberto Rossi17/05/20224 min lettura
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
Cani-Top-Ten
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Proprio come nella vita reale, spesso anche nei videogiochi i cani ricoprono un ruolo a dir poco importante, aiutando i giocatori a combattere i nemici, a recuperare oggetti, a fornire compagnia al suo amico ed infine ad aggiungere anche una piccola quantità di leggerezza, volta a rendere ancora più avvincente il gioco di turno.

E vista l’importanza che i cani ricoprono anche nei videogiochi, abbiamo deciso di realizzare un articolo contenente i dieci migliori amici a quattro zampe presenti nei videogiochi.

A questo punto diamo un’occhiata qui sotto ad una top ten dei migliori cani del mondo dei videogiochi

Koromaru (Persona 3, Persona Q: Dancing All Night)

Koromaru è un bravo maschietto di Shiba-Inu, razza di cani questa diventata famosissima nella vita reale per la triste e commovente vicenda Hachiko, ed il rispettivo film. Koromaru è un compagno fedele e devoto che rappresenta un evocatore speciale e fa del suo meglio per aiutare i suoi amici e la Specialized Execution Squad.

Shiba-Inu (Silent Hill 2)

Uno dei finali di Silent Hill 2 porta il protagonista James in una stanza dove incontra un simpatico Shiba-Inu che spinge leve ed indossa delle cuffie. È allora che James si rende conto che questo piccolo cucciolo subdolo è stato quello che ha sempre tirato le fila.

PaRappa (PaRappa il rapper)

PaRappa rappresenta la forza rap positiva per il buon Will Smith, che aspirava ad essere una star del mondo della musica durante la metà degli anni ’90. È educato, sano e ha un senso del ritmo piuttosto spiccato.

Sif, il Grande Lupo Grigio (Dark Souls)

Sif è un bravo cucciolotto armato di spada con una tragica storia alle spalle, e capace di sferrare da una serie di mosse mortali. Il compagno di Artorias the Abysswalker, Sif è un buon cucciolo che custodisce la tomba di Artorias dopo che è stato consumato dall’Abisso stesso. Vorremmo non dover combattere un cucciolo così buono e protettivo… ma Dark Souls è un gioco cupo pieno di decisioni difficili.

Barbas (The Elder Scrolls V: Skyrim)

Barbas è uno dei migliori cani del mondo dei videogiochi, ed è il compagno del principe daedrico Clavicus Vile, che chiede al giocatore principale di localizzare il suo “maestro”. È l’unico cane di Skyrim in grado di parlare e una grande scelta alla fine della sua missione secondaria può persino renderlo un compagno potenzialmente invincibile da portare con sé attraverso le Northlands di Tamriel.

Dog (Fable II)

Il cane è facilmente una delle parti migliori di Fable II. Rappresenta il vostro compagno più fedele e costante, che vi segue sempre ed ovunque, avvertendovi dei problemi in agguato, aiutandovi in una lotta e avvisandovi di tesori sepolti sparsi per il mondo. Inoltre, alla fine si sacrifica per proteggere il giocatore. Un bravo, bravo cucciolotto.

Boomer (Far Cry 5)

Boomer è il compagno perfetto per aiutarvi a combattere un culto zelante nelle terre selvagge del Montana. Il piccolo quadrupede vi avviserà dei nemici, può sfuggire al loro rilevamento con facilità e offre molte adorabili animazioni inattive con cui divertirsi. È un bravo cucciolo tutto americano che, nelle stesse parole del gioco, “ti guarderà le spalle meglio di quanto potrebbe fare qualsiasi uomo”.

D-Dog (Metal Gear Solid V)

D-Dog è uno dei pochi cani nei giochi in cui è possibile vedere la sua crescita da cucciolo a combattente brizzolato. È un bravo cane, da cucciolo tenerissimo mentre invece da grande è decisamente spavaldo e coraggioso, il tutto con una benda sull’occhio.

Caesar (Wargroove)

Caesar è un brillante stratega di guerra, un elegante cane e un maestoso bravo ragazzo nell’esercito di Cherrystone. È il compagno e il migliore amico della regina Mercia e uno dei pochi cani giocabili inclusi in questa lista. Oltre ad essere regale e intelligente, il miglior attributo di Caesar è la sua capacità di ispirare le sue truppe e dare loro la forza di cui hanno bisogno per avere successo sul campo di battaglia.

Dogmeat (Fallout 4)

La terra desolata è un posto terrificante e stressante. Tutto è potenzialmente fatale e ci sono pochissimi amici da scovare in quelle terre. Ecco perché la presenza di Dogmeat in Fallout 4 è così speciale. Certo, potrebbero esserci diversi Super Mutanti e un Deathclaw che vi danno la caccia in una città fantasma bombardata, ma in qualsiasi momento è possibile guardare in basso e vedere un pastore tedesco che indossa una bandana essere lì al vostro fianco, pronto ad aiutarti. La parte migliore? È immortale, il che significa che non dovrete mai stressarvi per assicurarvi che il vostro amico a quattro zampe ne esca vivo.

Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.