Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Honda e Sony: l’auto del futuro riproduce videogiochi, ma anche pubblicità?

Honda e Sony: l’auto del futuro riproduce videogiochi, ma anche pubblicità?

Afeela, l'auto nata dal connubio tra Sony e Honda, riprodurrà giochi PlayStation 5, ma forse anche pubblicità dallo schermo esterno.
Jury LivoratiBy Jury Livorati10 Gennaio 2023
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
sony-honda-afeela-prototipo
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Il connubio tra Sony e Honda per creare automobili all’insegna dei videogiochi sta producendo i primi risultati. Dopo l’annuncio della collaborazione e la presentazione ufficiale del prototipo della smart car Honda nel corso del CES 2023, emergono indizi per cui l’auto potrebbe funzionare anche come cartello pubblicitario ambulante.

Afeela, questo il nome della creazione nata dalla fusione tra Sony e Honda, è un’auto elettrica pensata per unire il meglio delle due storiche aziende in un unico prodotto. Il risultato è un’auto dal design accattivante e con avanzatissime dotazioni tecnologiche che vedremo sulle strade nei prossimi anni.

Come è noto, ciò che avvicina questo tipo di auto al mondo dei videogiocatori è la possibilità di fare girare giochi per PlayStation 4 e PlayStation 5 sugli schermi interni. Si tratta di una forma di concorrenza all’intrattenimento su strada in cui Tesla la sta facendo da padrona.

Non sarà possibile solo inserire i dischi di gioco, ma anche sfruttare lo streaming per accedere a una libreria molto vasta. Il tutto, ovviamente, sarà legato alla disponibilità di una connessione potente e stabile. Sarà anche consentita la riproduzione di film, serie TV e programmi televisivi sfruttando le app integrate nel sistema multimediale.

Quello che suona meno gradevole è la presenza di schermi anche nella parte esterna dell’auto. Sony definisce questi dispositivi la “Media Bar” della Afeela, pensata per la condivisione di vari tipi di contenuti con persone che si imbattono nell’auto mentre viaggia per strada. I dati supportati sono ad esempio le previsioni meteo e il livello di carica della batteria, ma anche immagini e scritte personalizzate.

Il sospetto, però, è che la Media Bar possa essere sfruttata per trasmettere messaggi pubblicitari. Non ci sono conferme a riguardo, ma durante la presentazione si è parlato genericamente di modi nuovi ed entusiasmanti con cui i partner di Sony possono sfruttare questi schermi.

Per avere qualche conferma dovremo attendere almeno il 2026, anno in cui la Afeela dovrebbe arrivare sul mercato. Il timore di vedere le strade riempirsi di nuove forme di pubblicità è alto, anche se sull’altro piatto della bilancia c’è la possibilità di accedere ai giochi PlayStation in viaggio

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.