• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Hi-Fi Rush e No Straight Roads, lo sviluppatore indie dice la sua sulle analogie

Hi-Fi Rush e No Straight Roads, lo sviluppatore indie dice la sua sulle analogie

Hi-Fi Rush e No Straight Roads si basano sulle stesse meccaniche di base e lo sviluppatore dell'indie dice la sua a riguardo.
Jury LivoratiDi Jury Livorati27/01/20232 min lettura
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
no straight roads hifi rush
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Hi-Fi Rush e No Straight Roads sono due giochi che condividono diverse meccaniche, anche se la proposta di Tango Gameworks ha già raggiunto più fama e successo del precedente indie sviluppato in Malesia. Il creatore di quest’ultimo non prova rancore, e anzi è contento del grande esordio di Hi-Fi Rush.

No Straight Roads risale al 2020 ed era basato sul concetto della fusione tra action e rhythm-game, proprio come il gioco pubblicato da Bethesda e disponibile a sorpresa da un paio di giorni su Xbox, PC e Game Pass. Le meccaniche di gameplay dei due titoli mostrano evidenti punti di contatto, al punto che si potrebbe dire che Shinji Mikamo e soci abbiano tratto più di una semplice ispirazione.

Il co-fondatore di Metronomik e creatore di No Straight Roads ha esposto le sue opinioni a riguardo su Twitter. Pur contento dell’uscita di Hi-Fi Rush, lo sviluppatore si toglie alcuni sassolini dalla scarpa per il vantaggio che grandi team di sviluppo e grandi publisher hanno rispetto ai piccoli studi indie.

“Hi-Fi Rush è quello che No Straight Roads avrebbe dovuto essere.” Lo stanno dicendo in molti. Sì, forse è vero, ma ciò non lo rende meno doloroso da vedere. Comunque adoro Hi-Fi Rush. Complimenti a Tango Gameworks per un gioco fantastico.

La verità è che non si tratta solo di sentimenti ma anche di affari. Se avessimo fatto un No Straight Roads 2 avremmo dovuto convincere un editore a finanziarci e alcuni avrebbero guardato ai meri numeri, indipendentemente dal contesto. Sarebbe stata dura, di certo.

Con contesto si intende in particolare la differenza di budget tra i due studi, un divario che acquisisce più importanza ora che molti studi tripla A si dedicano anche a progetti sperimentali. Questo e altri fattori determinano la possibilità che un piccolo team riesca a realizzare le sue idee, o che resti con le ali tarpate.

“Hi-fi Rush is what No Straight Roads should’ve been.”

So many people are saying this. Yes it may be true but it doesn’t hurt any less to see this.

I love Hi-fi Rush though. Congrats to Tango Gameworks for a magnificient game.

— Wan Hazmer ハズ – NSR Encore Edition on Steam! (@WanHazmer) January 26, 2023

Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.