Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Nintendo»Guida | Pokémon Spada e Scudo: Come ottenere tutti i Pokémon Gigamax

Guida | Pokémon Spada e Scudo: Come ottenere tutti i Pokémon Gigamax

Pokémon Spada e Scudo sono l'ultima (doppia) fatica di Game Freak ed introducono nell'universo Pokémon l'ottava generazione, oltre ad nuovo
RedazioneBy Redazione1 Dicembre 2019Updated:22 Dicembre 2020
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Pokémon Spada e Scudo sono l’ultima (doppia) fatica di Game Freak ed introducono nell’universo Pokémon l’ottava generazione, oltre ad nuovo sistema di combattimento definito “Raid Gigamax”

Se non lo avete ancora fatto, vi consigliamo la lettura della nostra recensione a cura di Matteo Marchetti così da togliervi qualsiasi eventuale dubbio sul gioco!

Per comprenderne a fondo il funzionamento però bisogna prima conoscere bene le differenze tra i Pokémon Dynamax e quelli Gigamax, due nuove forme dei Pokémon entrambe introdotte per la prima volta nella serie in Pokémon Spada e Scudo.

Differenze tra Dynamax e Gigamax:

Nonostante il nome ed apparentemente anche la forma del Pokémon possano trarre in inganno il giocatore facendogli pensare che siano simili purtroppo (o per fortuna) non è affatto così. I Pokèmon Gigamax oltre ad essere più potenti sono molto più rari, infinitamente più rari.

Pokémon Dynamax

Vengono definiti Dynamax tutti quei pokémon che si affrontano nella loro forma “gigante”, ovvero, tutti i Pokémon affrontati nei vari Raid delle terre selvaggie ed i Pokémon più potenti dei vari capopalestra (in breve, tutti quei Pokèmon che si trasformano utilizzando il polsino Dynamax).

Rispetto alla forma “base” il Pokémon Dynamax appare molto più grosso, mantenendo l’aspetto del Pokémon invariato.
Le mosse vengono sostituite dalle versioni Dyna, generalizzandole in base al tipo di mossa scelta (ad esempio: braciere, ruotafuoco e molte altre mosse di natura simile verranno trasformate tutte nella versione più potente Dyna “Dynafiammata“)

L’effetto del polsino Dynamax può essere attivato solamente in determinate aree del gioco come ad esempio nei Raid delle terre selvagge e la sua durata sarà sempre di 3 turni. Si può potenziare la versione Dynamax di ogni Pokémon facendogli mangiare delle speciali caramelle Dynamax ottenibili cimentandosi nei vari Raid del gioco, fino ad un massimo di 10 caramelle per Pokémon.
Nota importante: Tutti i Pokèmon del gioco sono in grado di trasformarsi nella loro versione Dynamax.

Pokémon Gigamax

Vengono definiti Gigamax tutti quei pokémon che si affrontano nella loro forma “gigante” nei vari Raid delle terre selvaggie e che mostrano l’aspetto del Pokémon “diverso” rispetto alla sua forma “base”.

Rispetto alla forma “base” il Pokémon Gigamax appare molto più grosso e dall’aspetto differente.
Le mosse vengono sostituite da un’unica mossa peculiare molto potente utilizzabile solo dalle versioni Gigamax.

Come per i Pokémon Dynamax, l’effetto del polsino può essere attivato solamente in determinate aree del gioco come ad esempio nei Raid delle terre selvagge e la sua durata sarà sempre di 3 turni. Anche qui, è possibile potenziare la versione Gigamax di ogni Pokémon facendogli mangiare delle speciali caramelle Dynamax ottenibili cimentandosi nei vari Raid del gioco, fino ad un massimo di 10 caramelle per Pokémon.
Potete “scoprire”se il vostro Pokémon è Gigamax recandovi alla scheda del Pokèmon in questione, se affianco al nome notate una X rossa significa che il vostro Pokèmon è in versione Gigamax.
Nota importante: Solo pochissimi Pokémon hanno una loro versione Gigamax all’interno del gioco.

Come catturare un Pokémon Gigamax:

Catturare i Pokémon Gigamax non è affatto semplice ma con qualche semplice trucchetto (forse) riuscirete a mettere le mani su qualche raro esemplare Gigamax!

Innanzi tutto, se volete provare a catturare un Pokémon Gigamax per prima cosa, beh, dovete trovarlo!

Assicuratevi quindi di essere arrivati ad un punto della storia che vi permetta di cimentarvi in tale sfida (le terre selvagge sono disponibili dopo appena due ore circa di gioco ma le limitazioni imposte dalle vostre medaglie in possesso sul livello e la cattura dei Pokèmon non vi permetterano di portare a termine il vostro “Gigasogno”).
N.B: Consigliamo di godervi a pieno la trama principale del gioco e, una volta portata a termine, tornare nelle terre selvagge pronti finalmente per catturare il vostro primo Gigapokémon!

Detto ciò, avrete bisogno di molti, molti, moltissimi desioblocchi per portarvi a casa in maniera “onesta” un Pokèmon Gigamax (alcuni sotterfrugi permettono di semplificarne il ritrovamento, ma non essendo un metodo convenzionato ne sicuramente accettato da Nintendo non ne spiegheremo il funzionamento, anche perchè ritengo che tale metodo sacrifichi completamente la soddisfazione nel catturarli)

Una volta acquistati molti desioblocchi (venduti nelle terre selvagge da diversi mercanti, io ad esempio li acquisto all’ingresso delle terre, dove c’è la ragazza che cura i Pokèmon) che avranno un prezzo di 3000 Watt cad. (i Watt sono una “moneta” utilizzata in-game per l’acquisto di diversi oggetti nelle terre selvagge e potete trovarli semplicemente “parlando” con le tane illuminate di rosso) non dovrete fare altro che recarvi alla tana in cui “dorme” il Pokémon desiderato ed iniziare ad utilizzare i vostri desioblocchi, fino al momento in cui (finalmente) apparirà il Pokémon Gigamax!

Non preoccupatevi se ci vorrà del tempo, le ricompense che vi daranno al termine di ogni Raid varranno sicuramente il tempo speso, permettendovi di livellare molto velocemente i Pokèmon già in vostro possesso grazie alle varie caramelle rare e caramelle esperienza.

Nota Bene: I Raid vengono classificati assegnandogli un numero di stelle da 1 a 5, più è alto il numero di stelle, più sarà difficile affrontare il Pokèmon che appare. Se da 1 a 4 stelle potrà sembrarvi relativamente semplice la battaglia riuscendo ad affrontarla con il solo aiuto dei pg del gioco offline, vi assicuro che lo stesso non accadrà con i Pokémon a 5 stelle (i Pokémon Gigamax appaiono quasi sempre a 5 stelle e sono caratterizzati da un fascio viola anzichè rosso emanato dalla tana), contro cui avrete bisogno necessariamente dell’aiuto di qualche player online per riuscire a sconfiggere finalmente il Pokèmon Gigamax in questione e tentarne la (fortunata) cattura!

Tra i difetti che (purtroppo) Pokémon Spada e Scudo ha registrato negli ultimi giorni, c’è sicuramente la quasi inesistente intelligenza artificiale dei personaggi di gioco offline che non permettono la cattura dei Pokémon Gigamax senza un aiuto “concreto dall’esterno”.

Tornando a noi, una volta che siete riusciti a sconfiggere faticosamente il Pokémon Gigamax apparso nel Raid, non dovrete fare altro che lanciargli contro la vostra ball preferita (consiglio le timerball o le reteball) e sperare che il Pokémon non si liberi. In caso il Pokémon si liberi infatti, non potrete ritentare la cattura e dovrete ricominciare a buttare desioblocchi nella tana fino ad una sua nuova apparizione!

Dove trovare i Pokémon Gigamax:

Mettiamo in chiaro subito che non sarà un impresa semplice catturare tutti i Pokémon Gigamax all’interno del gioco, ma se anche voi (come me) siete amanti delle imprese videoludiche, questi consigli che sto per darvi seppur “minimi” possono aiutarvi notevolmente nella caccia ai Pokémon Gigamax!

Di seguito la lista di dove trovare tutti i Pokémon Gigamax in Pokémon Spada e Scudo:

Nota Bene: Alcuni Pokémon Gigamax risultano più semplici da trovare e potrebbero apparire anche in tante non segnalate in base all’evento in corso. Ad esempio, al momento è in corso un evento che rende più semplice trovare Butterfree Gigamax, Sandaconda Gigamax, Centiskorch Gigamax e Drednaw Gigamax.

Charizard:

Forma base. Altezza 1,7m
Forma Gigamax. Altezza 28m+

Luogo di avvistamento:

  • Lago dragofuria: Nella tana al centro del cerchio di rocce
  • Nella stanza di Dandel, una volta concluso il gioco

Butterfree:

Forma base. Altezza 1,1m
Forma Gigamax. Altezza 17m

Luogo di avvistamento:

  • Piazzale Adunanza: Arrivando dal Boschetto Ombraluce a sinistra dell’entrata
  • Piazzale Adunanza: A confine con il Lago Axew (Est)

Pikachu:

Forma base. Altezza 0,4m
Forma Gigamax. Altezza 21m+

Luogo di avvistamento:

  • Stazione delle terre selvagge: Se presenti i dati di salvataggio di Pokémon Let’s Go Pikachu sulla propria Nintendo Switch una ragazza vi donerà Pikachu versione Gigamax nelle terre selvagge.

Meowth:

Forma base. Altezza 0,4m
Forma Gigamax. Altezza 33m+

Luogo di avvistamento:

  • Dono Segreto: Ottenibile gratis attraverso la funzione Dono Segreto

Eevee:

Forma base. Altezza 0,3m
Forma Gigamax. Altezza 18m+

Luogo di avvistamento:

  • Stazione delle terre selvagge: Se presenti i dati di salvataggio di Pokémon Let’s Go Eevee sulla propria Nintendo Switch un ragazzo vi donerà Eevee versione Gigamax nelle terre selvagge.

Corviknight:

Forma base. Altezza 2,2m
Forma Gigamax. Altezza 14m+

Luogo di avvistamento:

  • Berretto del Gigante: Nella tana in alto a destra

Drednaw:

Forma base. Altezza 1m
Forma Gigamax. Altezza 24m+

Luogo di avvistamento:

  • Berretto del Gigante: Nella tana in alto a sinistra

Alcremie:

Forma base. Altezza 0,3m
Forma Gigamax. Altezza 30m+

Luogo di avvistamento:

  • Piana dei Ponti: Nella tana in alto a sinistra

Centiskorch:

Forma base. Altezza 3m
Forma Gigamax. Altezza ??m

Luogo di avvistamento:

  • Landa delle Pietre: A confine con la Conca delle Sabbie, nella parte alta della zona

Kingler:

Forma base. Altezza 1,3m
Forma Gigamax. Altezza ??m

Luogo di avvistamento:

  • Lago Axew (Ovest): Nella tana in alto a sinistra rispetto al ponte
  • Lago Milotic (Sud): Subito a sinistra del lago

Garbodor:

Forma base. Altezza 1,9m
Forma Gigamax. Altezza ??m

Luogo di avvistamento:

  • Lago Axew (Est): A destra dell’ingresso di Steamington

Orbeetle:

Forma base. Altezza 0,4m
Forma Gigamax. Altezza 14m

Luogo di avvistamento:

  • Boschetto Ombraluce: Al centro della zona
  • Piana dei Ponti: A destra dei fratelli “Vanghe in spalla”

Sandaconda:

Forma base. Altezza 3,8m
Forma Gigamax. Altezza 22m+

Luogo di avvistamento:

  • Conca delle Sabbie: Al centro della zona
  • Conca delle Sabbie: Nella tana in alto a destra
  • Berretto del Gigante: Nella tana in alto a destra

Hatterene:

Forma base. Altezza 2,1m
Forma Gigamax. Altezza 26m+

Luogo di avvistamento:

  • Piana dei Ponti: Nella tana in basso a sinistra

Grimmsnarl:

Forma base. Altezza 1,5m
Forma Gigamax. Altezza 32m+

Luogo di avvistamento:

  • Conca delle Sabbie: Nella tana in basso asinistra

Copperajah:

Forma base. Altezza 3m
Forma Gigamax. Altezza 23m

Luogo di avvistamento:

  • Landa delle Pietre: Al centro della zona, leggermente verso destra

Duraludon:

Forma base. Altezza 1,8m
Forma Gigamax. Altezza 43m+

Luogo di avvistamento:

  • Sedia del Gigante: Nella tana in alto a destra

Flapple:

Forma base. Altezza 0,3m
Forma Gigamax. Altezza 24m+

Luogo di avvistamento:

  • Boschetto Ombraluce: In alto a sinistra a confine della Torre Diroccata
    ATTENZIONE: Flapple è un’esclusiva di Pokémon Spada

Appletun:

Forma base. Altezza 0,4m
Forma Gigamax. Altezza 24m+

Luogo di avvistamento:

  • Boschetto Ombraluce: In alto a sinistra a confine della Torre Diroccata
    ATTENZIONE: Flapple è un’esclusiva di Pokémon Scudo

Coalossal:

Forma base. Altezza 2,8m
Forma Gigamax. Altezza 42m+

Luogo di avvistamento:

  • Sedia del Gigante: In basso a sinistra vicino al lago
  • ATTENZIONE: Coalossal è un’esclusiva di Pokémon Spada

Lapras:

Forma base. Altezza 2,5m
Forma Gigamax. Altezza ??m

Luogo di avvistamento:

  • Sedia del Gigante: In basso a sinistra vicino al lago
    ATTENZIONE: Lapras è un’esclusiva di Pokémon Scudo

Machamp:

Forma base. Altezza 1,6m
Forma Gigamax. Altezza ??m

Luogo di avvistamento:

  • Landa delle Pietre: In alto a destra della zona dove ci sono due tane, in quella più in basso
    ATTENZIONE: Machamp è un’esclusiva di Pokémon Spada

Gengar:

Forma base. Altezza 1,5m
Forma Gigamax. Altezza ??m

Luogo di avvistamento:

  • Landa delle Pietre: In alto a destra della zona dove ci sono due tane, in quella più in basso
    ATTENZIONE: Gengar è un’esclusiva di Pokémon Scudo

Pokémon Gigamax in arrivo:

Oltre ai Pokèmon Gigamax elencati più sopra (già tutti disponibili nel gioco), Game Freak ha fatto sapere di essere al lavoro per aggiungere ulteriori Pokémon Gigamax al titolo, rendendo ancora più ardua l’impresa di collezionarli tutti per gli allenatori di Pokémon di tutto il mondo.

Di seguito vi elenchiamo i Pokémon Gigamax già annunciati, in arrivo prossimamente:

Snorlax:

Forma base. Altezza 2,1m
Forma Gigamax. Altezza ??m

Disponibile dal 4 Dicembre 2019

Toxtricity:

Forma base. Altezza 1,6m
Forma Gigamax. Altezza ??m

Disponibile prossimamente

Melmetal:

Forma base. Altezza 2,5m

Forma Gigamax non ancora rivelata

Disponibile prossimamente

Che dite, vi abbiamo convinto a buttarvi nella pazza caccia ai Pokémon Gigamax oppure avete deciso di mollare? Fatecelo sapere nei commenti!

Vi ricordiamo infine che Pokémon Spada e Scudo sono disponibili in tutti i migliori negozi di videogiochi a partire dallo scorso 15 Novembre 2019 in esclusiva Nintendo Switch.

Se non lo avete ancora fatto e siete amanti del mondo Pokémon iscrivetevi al gruppo Facebook “Pokémon Spada e Scudo Italia” raggiungibile direttamente dal seguente link!

Continuate a seguirci per rimanere informati su tutte le notizie riguardanti le console e i vostri giochi preferiti, GameXperience.it è qui per voi!

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.