La piattaforma di gioco in cloud del colosso di Mountain View, Google Stadia, ha lanciato per gli utenti del servizio a sottoscrizione Stadia Pro un nuovo evento Free Play Days, che per un periodo limitato ad alcuni giorni, fino al prossimo 12 luglio, ha reso disponibili da giocare gratuitamente The Crew 2 e Dead by Daylight; una buona occasione per provare i titoli e valutarne un eventuale futuro acquisto.

The Crew 2 è il secondo e per ora ultimo capitolo della serie arcade/automobilistica di Ubisoft Ivory Tower. Il gioco vanta una enorme mole di veicoli guidabili, oltre 400 e, sebbene la maggior parte siano automobili, permette anche di guidare motociclette, barche da corsa e aereoplani di piccola taglia in una delle mappe più vaste presenti del genere. Una mappa che, in scala ridotta, raffigura gli interi Stati Uniti continentali, dalla west coast alla east coast, e dal confine messicano a sud fino a quello canadese a nord. La mappa vanta dimensioni tali da essere effettivamente più grande di alcuni veri stati degli U.S.A. Per dimensioni supera infatti stati di piccole dimensioni, come per esempio il Delaware.
Storia completamente diversa per quanto riguarda Dead by Daylight, gioco sviluppato da Behaviour interactive e pubblicato da Starbreeze Studios incentrato sul multiplayer in cui i giocatori sono chiamati a vestire i panni di un famigerato serial killer o sopravvissuto del mondo cinematografico, tra cui figurano Michael Myers e Laurie Strode (da Halloween – La Notte delle Streghe), Ghostface (da Scream), Leatherface (Non Aprite Quella Porta) e altri ancora. Il compito è semplice: se siete nei panni del killer dovrete fare quello che viene loro meglio, vale a dire sterminare i sopravvissuti. Se invece siete nei panni di uno dei sopravvissuti, allora dovrete sopravvivere e raggiungere uno dei due cancelli posizionati in ogni mappa, oltre i quali vi attende la salvezza.

Se possedete Google Stadia Pro e uno, o entrambi, i giochi stimolano la vostra curiosità dategli una chance, ora che sono liberamente accessibili, e fateci poi sapere cosa ne pensate. Si continua intanto a chiacchierare dell’eventualità futura che Google Stadia possa approdare su diversi nuovi dispositivi.