La Gamescom 2021 è ormai davvero vicina, settimana prossima, il 25 agosto alle ore 20:00 italiane, avrà inizio l’Opening Night Live, l’evento principale della kermesse di Colonia, che questa volta si terrà in formato digitale per le questioni relative al COVID-19. Prima però, andrà in onda un pre-show alle ore 19:30 dalla durata quindi di 30 minuti, che verrà presentato da Kyle Bosman, che insieme ai suoi ospiti mostreranno ben 8 World Premiere, quindi anteprime mondiali di giochi non ancora annunciati e di trailer non ancora pubblicati.
Immaginiamo comunque che gli annunci più importanti verranno fatti durante l’evento principale, l’Opening Night Live che verrà presentato ancora una volta da Geoff Keighley, alle ore 20:00, con la conferenza che durerà circa 2 ore e mostrerà la bellezza di oltre 30 giochi, stando a quanto affermato proprio in questi giorni dal presentatore dei The Game Awards.

“La community può aspettarsi nuove rivelazioni di giochi, aggiornamenti sui giochi più attesi e altre sorprese con ospiti sul palco e molto altro ancora, tutto in diretta streaming per i fan di tutto il mondo”, ha affermato Keighley.
La Gamescom 2021 si svolgerà dal 25 al 27 agosto, con ulteriori eventi che seguiranno l’Opening Night Live, come presentazioni di IGN e di studi di sviluppo indipendenti. La kermesse di quest’anno includerà anche delle conferenze dedicate di alcuni dei partner presenti, come per esempio quella di Xbox, che andrà in onda il 24 agosto alle ore 19:00, ma anche una nuova edizione della serie di episodi Dying 2 Know, dedicata all’imminente titolo di Techland, Dying Light 2.

Insomma, quest’anno la Gamescom sembra essere davvero carica di tantissimi annunci e aggiornamenti sui giochi più attesi per quest’anno e non solo. Quali titoli vorreste vedere durante i vari eventi digitali che si terranno? Fatecelo sapere nello spazio dedicato ai commenti.