Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Fortnite, il Capitolo 4 sfrutta la potenza di Unreal Engine 5.1

Fortnite, il Capitolo 4 sfrutta la potenza di Unreal Engine 5.1

Jury LivoratiDi Jury Livorati5 Dicembre 2022
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Anche Fortnite entra nella next-gen. Con il Capitolo 4 del battle-royale dei record di Epic Games arriva anche la tecnologia di Unreal Engine 5.1, con funzionalità che guardano al futuro disponibili su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC, oltre che sui servizi di gioco in cloud.

fortnite

Fortnite, tutti i miglioramenti grafici del Capitolo 4

Fortnite diventa quindi migliore anche sotto l’aspetto grafico. Tra le funzionalità supportate il post di annuncio sul blog ufficiale sottolinea:

• Nanite: gli edifici vengono renderizzati con milioni di poligoni in tempo reale e ogni singolo elemento architettonico viene modellato. I paesaggi naturali sono ad altissimo livello di dettaglio, con centinaia di migliaia di poligoni;

• Lumen: i riflessi vengono renderizzati con ray tracing di alta qualità su materiali lucidi e acqua e l’illuminazione globale è in tempo reale a 60 FPS. Si può godere di interni con illuminazione indiretta e di costumi con qualità emissive che diffondono luce su oggetti e superfici vicine;

• Virtual Shadow Map: le ombre sono renderizzate ad altissimo dettaglio. Anche cose come cappelli e altri piccoli dettagli dei personaggi proiettano ombre;

• Temporal Super Resolution (TSR): la Temporal Super Resolution sostituisce il Temporal Anti-Aliasing in Fortnite e consente di ottenere immagini di alta qualità con un framerate elevato.

Da segnalare che per approfittare delle migliorie grafiche su console occorre disabilitare la modalità a 120fps. Anche su PC sono richiesti requisiti particolari per poter giocare alla nuova generazione di Fortnite, il tutto disponibile nelle note ufficiali del sito.

Vi ricordiamo che il Capitolo 4 di Fortnite ha introdotto, oltre a una nuova mappa, anche l’utilizzo delle moto, un nuovo Pass Battaglia con otto personaggi sbloccabili, nuove armi, il Minerale Cinereo per costruire oggetti ed equipaggiamento e un nuovo sistema di potenziamento delle abilità.

fortnite

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.