• Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram Twitch
Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Guide
  • Tech
    • News sulla tecnologia
    • Recensioni tecnologia
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Final Fantasy 16, il motore di gioco non è né Luminous né Unreal Engine

Final Fantasy 16, il motore di gioco non è né Luminous né Unreal Engine

Square Enix rimane vaga sul motore grafico usato per Final Fantasy 16, che però non è né Luminous né Unreal Engine.
Jury LivoratiDi Jury Livorati06/03/20232 min lettura
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn Pinterest
Final Fantasy XVI
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Il motore di gioco di Final Fantasy 16 rimane un segreto su cui Square Enix non vuole sbottonarsi, almeno per il momento. Mentre il videogioco riceve nuove informazioni riguardanri il gameplay, la Nuova Partita+, l’unico livello di difficoltà e la disponibilità di una demo a due settimane dell’uscita, una delle caratteristiche più attese dai fan rimane un mistero.

Nel corso di una chiacchierata con il team di sviluppo, Skill Up ha posto una precisa domanda riguardante proprio il motore di gioco, per sapere se si trattasse del Luminous Engine di Forspoken o del classico Unreal Engine. L’unica risposta ottenuta è un no a entrambe le opzioni, il che lascia aperta la porta a diverse alternative su cui però Square Enix non si è espressa.

Secondo alcuni osservatori potrebbe trattarsi dello stesso motore usato per Final Fantasy 14, che ha una struttura simile al Luminous Engine. Quest’ultimo è entrato nel mondo della serie con Final Fantasy 15, mentre Unreal Engine ha fatto girare Final Fantasy 7 Remake e Crisis Core: Final Fantasy 7 Reunion.

In attesa di scoprire quale tecnologia consentirà a Final Fantasy 16 di risultare mozzafiato su PlayStation 5, possiamo attendere il 22 giugno per mettere mano al gioco. Recentemente il Producer Naoki Yoshida ha dichiarato che servirebbe un PC da 2000 euro per avere le stesse prestazioni che vedremo sulla console Sony.

Facebook Twitter Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti.

Proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.