Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Fairgames è un misto “mal riuscito” tra Fortnite e The Division, i feedback sulla pre-alpha sarebbero negativi

Fairgames è un misto “mal riuscito” tra Fortnite e The Division, i feedback sulla pre-alpha sarebbero negativi

Sony continua la sua corsa verso il modello live service, ma Fairgames sembra già inciampare prima ancora di partire.
Alberto RossiBy Alberto Rossi24 Maggio 2025
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Una ragazza di Fairgames
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

Sony continua la sua corsa verso il modello live service, ma Fairgames, uno dei suoi titoli di punta per PS5 e PC, sembra già inciampare prima ancora di partire. Presentato inizialmente come un’esperienza adrenalinica dal taglio moderno, con ladri hi-tech che sfidano il sistema in squadre da tre o quattro giocatori, il gioco avrebbe dovuto fondere l’azione dinamica di Fortnite con la tensione tattica di The Division. Ma i primi feedback sulla pre-alpha raccontano tutt’altra storia.

Secondo quanto emerso da fonti interne e confermato nell’ultimo episodio del podcast Sacred Symbols (grazie a PushSquare), una versione pre-alpha del gioco – distribuita a pochi selezionati sotto il nome in codice Project Hearts – ha ricevuto pesanti critiche. Alcuni partecipanti hanno definito il titolo “super clunky”, ovvero eccessivamente legnoso e poco reattivo nel gameplay, compromettendo l’esperienza base di un genere che invece dovrebbe puntare tutto su immediatezza e fluidità.

Il core del gameplay di Fairgames prevede che diverse squadre si affrontino in ambienti urbani, cercando di scassinare forzieri e ottenere bottini prima degli avversari. Un concetto non nuovo, già esplorato da giochi come Escape from Tarkov o Marathon di Bungie, ma che in questo caso sembra non aver trovato una formula efficace. Anche il tono “Robin Hood contemporaneo” mostrato nel trailer iniziale non sembra sufficiente a salvare il progetto da una ricezione iniziale piuttosto glaciale.

L’impatto negativo di questi test pare aver avuto subito delle importanti ripercussioni anche a livello dirigenziale: Jade Raymond, veterana del settore e fondatrice di Haven Studios, ha lasciato lo studio dopo il feedback deludente ottenuto da questa prova interna. Una mossa che, secondo Bloomberg, riflette una perdita di fiducia nel progetto da parte del team stesso e potrebbe indicare criticità più profonde nel processo di sviluppo.

Sony, dal canto suo, ha ribadito il proprio impegno nei confronti di Haven Studios, ma la realtà è che Fairgames è in lavorazione da oltre quattro anni e, nonostante l’acquisizione ufficiale dello studio da parte di Sony nel 2022, ancora non si intravede una data di uscita. Il titolo è stato infatti rimandato internamente alla primavera dell’anno prossimo secondo un insider, segno di una roadmap incerta e di un gioco che, per ora, non convince.

In un panorama dove già progetti come Concord sono stati cancellati in modo repentino, Fairgames rischia di diventare l’ennesimo esperimento live service fallito da parte di Sony.

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.