Un nuovo trailer di F1 25 ha acceso i riflettori sul futuro dei giochi di simulazione automobilistica, mostrando in anteprima le novità tecniche e le opzioni avanzate di personalizzazione. Il titolo sviluppato da Codemasters e pubblicato da Electronic Arts punta con decisione verso il realismo, offrendo ai fan della Formula 1 un’esperienza autentica, ricca di dettagli visivi, sonori e funzionali mai visti prima nella serie.
Uno degli elementi più importanti del gioco è l’uso della tecnologia LIDAR, che consente di mappare ogni millimetro dei circuiti reali con precisione millimetrica. Questo sistema ha permesso agli sviluppatori di ricreare piste e ambientazioni con un livello di dettaglio senza precedenti, come dimostrato dal circuito di Suzuka, ora arricchito da ciliegi in fiore e vegetazione più realistica. A completare questo salto qualitativo c’è l’introduzione del path tracing, una tecnologia avanzata per la gestione della luce che dona alle immagini un’illuminazione naturale e profondamente immersiva.
Il miglioramento grafico non si ferma alla sola luce: gli sviluppatori di F1 25 hanno aggiornato l’intero sistema meteo, reso più dinamico e credibile, rimodellato completamente gli alberi e migliorato gli effetti particellari e volumetrici, come polvere, fumo e pioggia. Il tutto contribuisce a creare un ambiente visivo coerente e coinvolgente, perfetto per gli amanti della simulazione più fedele.
Ma F1 25 non è solo grafica: anche il comparto audio è stato rivoluzionato. Per aumentare l’autenticità delle comunicazioni, il gioco include registrazioni originali di veri piloti di F1, ingegneri e membri dei box. I messaggi radio varieranno dinamicamente a seconda delle performance in gara, rendendo ogni esperienza di guida unica. Non mancano i celebri commentatori Naomi Schiff e Alex Jacques, che aggiungono un tocco televisivo alla narrazione del gioco.
Sul fronte della personalizzazione, i giocatori avranno a disposizione un’ampia selezione di livree ispirate a sponsor fittizi integrate perfettamente con quelle delle scuderie reali. Nella modalità My Team, sarà fondamentale costruire e mantenere un’identità visiva coerente nel tempo: i giocatori potranno scegliere sponsor a lungo termine, guadagnare slot aggiuntivi e applicare nuove decalcomanie per massimizzare visibilità e introiti.
Ricordiamo infine che il lancio di F1 25 è previsto per il 30 maggio 2025 su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S, segnando un nuovo punto di riferimento per i giochi di corse. Con tecnologie all’avanguardia, novità di gameplay, opzioni estetiche profonde ed marcata una fedeltà sportiva, il titolo si prepara a sfrecciare nei garage (e nei cuori) di tutti gli appassionati.