Cyberpunk 2077 è un titolo oramai divenuto proverbialmente noto nel settore videoludico, e quasi esclusivamente in termini negativi. Il team di sviluppo Envoidant Studios, attualmente al lavoro su un gioco di ruolo action open world, con ambientazione cyberpunk, Vigilance 2099, vuole tenersi stretta la lezione impartita dal flop del titolo di CD Projekt RED al mondo intero, e infatti vuole moderare le aspettative evitando di fare promesse troppo grandi.
Lo ha rivelato Nas Nakarus, uno dei responsabili di Vigilance 2099, nel corso di una recente intervista: “Mi è molto piaciuto Cyberpunk 2077, ma non si può ignorare quanto catastrofica sia stata la sua uscita. Abbiamo imparato che dobbiamo essere certi di non fare promesse eccessivamente grandi, assicurarci che tutti si divertano come assoluta priorità ed evitare di precipitarci in qualcosa che pensiamo non sia ancora pronto per il pubblico”.
Fanno bene a preoccuparsi di ricordare bene la lezione. Dopotutto Vigilance 2099 condivide molto con Cyberpunk 2077, a partire dall’ambientazione, passando per il genere (action role playing game) e la struttura open world. L’unica sostanziale differenza sta nella scelta della visuale in terza persona per Vigilance 2099. Sarà curioso vedere cosa ne sarà di questo titolo, figlio d’un ambientazione che sta vivendo un ricco momento di revival nei videogiochi ma anche nel cinema, basti pensare al recente trailer di The Matrix Resurrections.

Parlando di Cyberpunk 2077 il titolo si è recentemente visto aggiornare alla nuova versione 1.31 su tutte le piattaforme ove il gioco è disponibile. Una patch che sarebbe bello dire ci avvicina sempre più all’arrivo della versione next-gen del gioco, tanto attesa dai fan, ma purtroppo alcune voci vogliono la versione next-gen del gioco, assieme alla versione next-gen di The Witcher 3: Wild Hunt, vicina a un possibile rinvio al 2022. Non resta che sperare le cose si sistemino per il meglio.