Close Menu
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram
Game-eXperience.it
  • Articoli
    • Anteprime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Guide
  • Notizie
  • Eventi
  • PlayStation
  • Xbox
  • Nintendo
  • PC
  • VR
  • Esports
  • Tech
  • POP
    • Film tratti da videogiochi
    • Serie TV tratte dai videogiochi
    • Libri e fumetti da videogiochi
Game-eXperience.it
Home»Notizie»Death Stranding: Kojima sottolinea come non godrà della stessa spensieratezza di Super Mario

Death Stranding: Kojima sottolinea come non godrà della stessa spensieratezza di Super Mario

Dimenticatevi dei salti da canguro di Super Mario, in Death Stranding dovrete prestare attenzione persino ai sassolini!
RedazioneBy Redazione14 Giugno 2018
Facebook Telegram WhatsApp Twitter
Condividi
Facebook Telegram WhatsApp Twitter Email LinkedIn

In occasione dell’E3 Coliseum, Hideo Kojima, padre dell’intramontabile saga di Metal Gear e del nuovo Death Stranding, ha gettato un po’ di luce sulla sua ultima ed enigmatica produzione, di cui recentemente abbiamo ottenuto un primo trailer di gameplay.

  • In Death Stranding il giocatore non avrà la stessa sensazione di libertà e di spensieratezza come in giochi targati Super Mario. Qualsiasi passo compiate, dovrete porre attenzione anche ai sassolini, poiché potreste inciampare.
  • Kojima non è d’accordo nel trattamento delle cutscenes da parte di alcuni sviluppatori, poiché a volte a dirigerle è incaricata una persona totalmente differente o persino un intero studio completamente estraneo. Il director di Death Stranding, al contrario, preferisce che ci sia solo una telecamera ad occuparsi dell’intera esperienza, dal passaggio alle cutscene alle vere e proprie sezioni di gameplay, e viceversa.
  • Kojima si reputa un perfezionista, ma nel momento in cui un attore gli propone un’idea interessante nel processo di sviluppo, non ci pensa due volte nell’adottarla. Attori e team di sviluppo in generale plasmano il gioco che vedremo sugli scaffali, non hanno il mero compito di ”prestare il proprio volto” al motion capture, ad esempio. Norman Reedus ha contribuito in questo processo grazie alle sue idee in merito al gioco, stessa cosa dicasi per Mikkelsen. Si è creato un rapporto di fiducia reciproca che pian piano sta diventando fondamentale per generare un videogioco al giorno d’oggi.
  • Il director trae ispirazione dall’esperienza di registi/attori come Ben Affleck e Clint Eastwood nel dirigere gli attori che hanno il compito di dare vita ai personaggi del gioco.
  • La tuta di Norman Reedus in-game è stata alquanto difficile da sviluppare. L’idea di base era di proporre qualcosa che fosse totalmente diversa da un equipaggiamento di un eroe; all’inizio ricordava molto uno stile fantascientifico, ma Kojima non lo trovò adatto. Yoji Shinkawa  suggerì uno stile più ”sobrio”, normale.

Death Stranding è stato annunciato per un debutto su console PlayStation 4 e attualmente non dispone di una specifica finestra di lancio.

 

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest YouTube LinkedIn Twitch Telegram RSS
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci
© 2025 Tutti i loghi, i marchi, le immagini e i video contenuti in Game-eXperience.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Tutti i diritti sono riservati, ed è vietata la riproduzione dei contenuti. | Foto credits: DepositPhotos

Proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.