Che la storia di Death Stranding 2 fosse stata riscritta dopo la pandemia è una notizia che Hideo Kojima ha condiviso nella stessa serata in cui ha presentato ufficialmente il gioco. In un’intervista con IGN France, nella quale lo sviluppatore parla dei suoi progetti futuri in generale, c’è spazio per qualche altra chicca riguardante il seguito del gioco con protagonista Norman Reedus.
Death Stranding, il Covid-19 ha chiuso alcune porte e ne ha aperte altre
La pandemia da Covid-19, che ha chiuso in casa e isolato miliardi di persone, aveva diverse somiglianze con il futuro distopico dipinto in Death Stranding. Gli stessi corrieri che consegnavano le merci acquistate tramite e-commerce, quando non si poteva uscire di casa per il lockdown, non erano molto diversi da Sam Porter Bridges.

Nella serata dei The Game Awards, Kojima ha spiegato che vivere una vera pandemia e il conseguente isolamento lo ha portato a cambiare, anzi a riscrivere, la storia di Death Stranding 2. “I prodotti di fiction cambiano quando nel mondo avviene qualcosa di così grande“, ha ribadito nella nuova intervista. “Quando accade qualcosa che nessuno pensava fosse effettivamente possibile, le opere narrative scritte prima diventano meno efficaci in termini di intrattenimento. È per questo che ho riscritto completamente anche i temi di Death Stranding 2. Non si può far finta che una cosa così grande non sia mai accaduta.“
Ma la pandemia non è stata solo portatrice di nuovi spunti per la storia di Death Stranding 2. Tra i tanti problemi e rallentamenti che ha causato, Kojima segnala la cancellazione di un cortometraggio a cui il suo studio stava lavorando.
“Si parlava anche di un cortometraggio, ma è stato accantonato a causa della pandemia. Si tratta di una sceneggiatura che ho scritto e che avevamo intenzione di pubblicare come video. Avevo pensato di farne un cortometraggio come prima esperienza a Hollywood e la sceneggiatura esiste ancora, ma per il momento non intendiamo più proseguire in questa direzione“.
Poco male, visto che al posto di un cortometraggio abbiamo ora conferma della collaborazione con Hammerstone Studios per realizzare una completa trasposizione cinematografica di Death Stranding. In ogni caso, è bello constatare come il progetto si fosse aperto fin da subito a derive che andassero oltre il primo videogioco e che potremo sperimentare nel prossimo futuro sia sulle nostre console che davanti agli schermi del cinema.
